Bocconcini di salmone croccante agli agrumi

Salmone croccante ai profumi del mediterraneo
Una delle caratteristiche che colpiscono maggiormente di questi bocconcini di salmone croccante aromatizzato agli agrumi è sicuramente quello d’essere preparato con i migliori ingredienti della nostra bella Italia. Intanto gli agrumi, limoni ed arance, ma al tempo stesso i profumi di campagna più tipici e tradizionali come timo ed origano, tanto sfruttati nella cucina mediterranea.
Questi bocconcini di salmone croccante costituiscono il classico piatto da “uno tira l’altro” perché pepita dopo pepita, non ne avrai mai abbastanza; sono davvero leggeri e salutari, anche se particolarmente sfiziosi.
La cottura al forno e la panatura croccante rendono questa pietanza particolarmente apprezzata anche da coloro che non amano particolarmente il pesce (bambini inclusi), ma desiderano comunque mangiarlo per approfittare delle sue proprietà nutrizionali.
Potrai proporre i bocconcini di salmone aromatizzato agli agrumi come delizioso secondo light oppure, volendo, come stuzzichino in un aperitivo di mare.
Per te solo salmone di prima qualità
Questa ricetta sarà sicuramente un eccellente aiuto per rendere i bocconcini di salmone croccante davvero buoni, ma di certo una buona ricetta non basta se gli ingredienti utilizzati non sono all’altezza. Ecco dunque qualche piccolo segreto per riconoscere se il salmone sia davvero di qualità.
Come prima cosa potrai valutare la pelle del pesce. Quando il salmone è sufficientemente fresco mostrerà una pelle ancora colorata e lucida, caratteristica che si tende a perdere con i giorni diventando man mano sempre più opaca.
Dovremo notare se al tocco il pesce si mostra ancora elastico o se tende a smembrarsi in prossimità delle lische. Diffidate dei salmoni che presentino macchie (bianche o scure) o abbiano un cattivo odore particolarmente forte.
Come per qualsiasi altro pesce, anche per il salmone, potrai valutare lo sguardo. Il pesce fresco dispone di occhi vivaci, brillanti e sporgenti, invece, un pesce conservato da troppi giorni avrà occhi infossati ed opacizzati.
Bocconcini di salmone croccante: perché mangiare pesce fa bene!
Lo diceva sempre la mamma che mangiare pesce fa bene alla salute! In ogni dieta che si rispetti, il consumo di pesce settimanalmente è altamente consigliato. Ed ecco dunque che la ricetta per i bocconcini di salmone croccante tornerà davvero utile per rendere anche sfizioso un piatto particolarmente salutare.
Il salmone in particolare ha diverse proprietà benefiche, sia consumato fresco che affumicato. Il salmone, infatti, è ricco di omega 3, aiuta a combattere l’invecchiamento ed a ridurre i livelli di colesterolo e, tra varie proprietà che ti consigliamo di scoprire, ha dimostrati benefici antitumorali e contro l’osteoporosi.
Ed ecco la ricetta dei bocconcini di salmone croccante aromatizzato agli agrumi:
Ingredienti per 4 persone:
- 4 filetti di salmone ben puliti
- 4 rametti di timo
- 1 rametto di origano
- 250 gr. di pangrattato consentito
- 2 cucchiai di semi di sesamo
- 1 limone biologico
- 1 arancia biologica
- q.b. di sale
Preparazione:
Tritate le erbe aromatiche e mettetele in una ciotola aggiungendo i semi di sesamo, il pangrattato, la scorza degli agrumi grattugiata ed un pizzico di sale marino integrale. Mescolate bene il mix così composto.
Tagliate a questo punto il salmone a bocconcini, grazie ad un coltello affilato. Impanate dunque i bocconcini nel mix preparato facendo in modo che la panatura aderisca in maniera il più possibile omogenea. Sistemate dunque i bocconcini di salmone così aromatizzati su di una placca da forno coperta con apposita carta.
Infornate il tutto lasciando cuocere a 200°C per circa 15-20 minuti, avendo cura di rigirarli a metà cottura e cercando di ottenere una lieve doratura su entrambi i lati.
Potrete apprezzare al meglio questi bocconcini di salmone, servendoli a tavola ancora ben caldi. Buon appetito!