bg header
logo_print

Cestino di lasagnetta con verdure, un piatto sano

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

cestino di lasagnetta con verdure
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana, Natale
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 20 min
cottura
Cottura: 20 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
2.5/5 (2 Recensioni)

Ricetta del cestino di lasagnetta con verdure: un primo piatto leggero e senza glutine

Il cestino di lasagnetta con verdure è una ricetta creativa e colorata, perfetta per chi cerca un primo piatto leggero ma ricco di gusto. Composto da sfoglie di pasta senza glutine e un ripieno di verdure di stagione, questo piatto unisce semplicità e raffinatezza, rendendolo ideale per pranzi in famiglia o cene con amici.

La preparazione prevede l’utilizzo di sfoglie di lasagna senza glutine, che vengono tagliate e modellate a forma di cestino. Il ripieno è composto da una dadolata di verdure come zucchine, carote e peperoni, saltate in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva. Una volta assemblati, i cestini vengono cotti in forno fino a ottenere una leggera doratura, che conferisce croccantezza e un aspetto invitante.

🥕 Lo sapevi?
Le verdure di stagione non solo garantiscono un sapore più intenso e autentico, ma sono anche più ricche di nutrienti e meno trattate rispetto a quelle fuori stagione. Inoltre, scegliere prodotti locali e stagionali contribuisce a ridurre l’impatto ambientale.

Questo piatto è naturalmente privo di glutine e lattosio, rendendolo adatto a chi ha intolleranze alimentari. Inoltre, la versatilità della ricetta permette di personalizzare il ripieno con le verdure preferite o disponibili al momento, offrendo infinite varianti per soddisfare ogni palato.

Se sei alla ricerca di altre ricette vegetariane e senza glutine, ti consiglio di provare le lasagne ai porri e carciofi, un’alternativa gustosa e leggera, oppure la lasagnetta di terra e di mare, che unisce sapori di terra e mare in un connubio perfetto.

Ricetta lasagnetta con verdure

Preparazione lasagnetta con verdure

Mondate il broccolo ottenendone delle cimette, sbollentatele per 5-6 minuti in modo da ammorbidirle,  scolate e mettete da parte.

Pelate la carota e fatela a piccoli dadini regolari, così come la zucchina; in una padella antiaderente mettete un cucchiaio di olio extravergine di oliva e fate appassire la cipolla finemente tritata, poi uniteci i dadini di verdura e fate saltare a fiamma vivace.

Sfumate col vino bianco, sempre a fiamma alta per far evaporare l’alcool, salate, pepate e cuocete per una decina di minuti; aggiungete le cimette di broccolo e proseguite la cottura ancora per 6-7 minuti, poi spegnete.

Preparate la besciamella vegetale riscaldando in un pentolino il latte di riso insieme al sale e alla noce moscata; in un altro pentolino dai bordi alti amalgamate a fiamma bassa la farina con l’olio per circa 3-4 minuti, mescolando con una frusta a mano. Aggiungete il latte caldo a filo, pian piano sempre mescolando con la frusta fino a raddensare il composto (ci vorranno circa 7-8 minuti, non di più).

Una volta raggiunta la consistenza desiderata, spegnete la fiamma e mettete da parte.

Lessate per alcuni minuti la pasta secca per lasagne, in modo da renderla morbida; tagliate dei quadrati di una decina di cm di lato e foderate 4 stampini da tartelletta ben oliati, lasciandoli sbordare un pochino (a me son serviti due quadrati per ogni stampino).

Riempite i cestini di pasta con la besciamella, e sopra adagiateci le verdurine cotte, spolverizzando con un poco di Parmigiano grattugiato; infornate per 15-20 minuti, finchè la sfoglia non sarà dorata e croccante.
Servite immediatamente caldissimi i vostri cestini di lasagna.

Ingredienti per 4 cestini del diametro di cm 8

  • 6 fogli di  lasagne all’uovo consentite

Per il ripieno:

  • 1 zucchina
  • 1 carota
  • ¼ cipolla bianca
  • cimette di 1/2 broccolo verde
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai Parmigiano Reggiano grattugiato, stagionato 36 mesi
  • q.b. sale e pepe nero
  • ½ bicchiere vino bianco secco

Per la besciamella:

  • 250 g latte di riso
  • 10 gr. olio di riso
  • 30 gr. farina tipo 1 macinata a pietra
  • una generosa spolverata di noce moscata
  • un pizzico di sale fino

Un primo piatto leggero e vegetariano

La ricetta del cestino di lasagnetta con verdure è piuttosto semplice e originale. È una reinterpretazione di un classico italiano, la lasagna,  in versione vegetariana e senza lattosio. Un primo piatto leggero che si adatta perfettamente al vostro pranzo natalizio. Il cestino di lasagnetta con verdure sarà anche un modo diverso di presentare i vegetali e di renderli attraenti anche per i più piccoli che, solitamente, sono un po’ diffidenti.

Portate la tradizione a tavola in maniera originale e sana, senza rischi per gli intolleranti al lattosio o per chi digerisce con difficoltà il latte. La ricetta del cestino di lasagnetta con verdure, infatti, prevede l’uso di latte di riso, uno degli ingredienti più utilizzati in sostituzione del latte vaccino, per la preparazione di dolci e piatti salati. In questo modo potrete elaborare una besciamella da poggiare sul fondo dei vostri cestini.

Lasagna: un classico rivisitato

L’origine della lasagna è contesa da diverse città italiane, come Napoli e Bologna. In ogni caso, già i romani avevano una versione di questa pietanza, anche se piuttosto diversa da quella che conosciamo oggi. Attualmente, in moltissime case italiane si prepara la lasagna, ad esempio durante le festività o di domenica. Il cestino di lasagnetta con verdure è una delle numerose rivisitazioni di questo piatto che rende la gastronomia italiana famosa in tutto il mondo.

cestino di lasagnetta con verdure

Il cestino di lasagnetta con verdure è un’opzione perfetta per i vegetariani, per chi ama le verdure o per chi vuole migliorare la propria alimentazione. Ortaggi come zucchine, cipolle, broccoli e carote, con l’aggiunta di spezie, olio e parmigiano, verranno serviti in un piccolo cesto fatto di lasagne. La preparazione non è molto laboriosa ma ricordate di servire questo piatto appena uscito dal forno, in modo tale che la pasta sia ancora croccante.

Non puo’ mancare la besciamella per preparare lasagnetta di verdure

Una lasagna senza lattosio? E la besciamella? Non tutte le versioni della lasagna prevedono l’utilizzo di questo ingrediente. Eppure nel cestino di lasagnetta con verdure la besciamella c’è ed è a prova di lattosio.

Questo ingrediente, infatti, viene elaborato con latte e olio di riso, farina e con una spolverata di noce moscata, che gli conferirà un tocco unico e gradevole.

Scoprite la ricetta del cestino di lasagnetta con verdure e provate a elaborala in vista del Natale. Sarà un primo piatto diverso e appetitoso che sorprenderà i vostri ospiti che gradiranno questa versione “light” e senza carne della lasagna. Sarà una pietanza originale e gustosa all’interno di un menù natalizio completamente senza lattosio!

Ricette al forno ne abbiamo? Certo che si!

2.5/5 (2 Recensioni)
Riproduzione riservata

2 commenti su “Cestino di lasagnetta con verdure, un piatto sano

  • Ven 15 Dic 2017 | Irene ha detto:

    Ciao, ricetta molto dettagliata grazie mille, buona giornata :)

    • Ven 15 Dic 2017 | Tiziana Colombo ha detto:

      Grazie!

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

petrafennula

La petrafennula, un dolce siciliano per il Natale

Quale miele utilizzare per la petrafennula? Il miele è l’ingrediente più importante della petrafennula, infatti funge da base su cui vengono “innestati” ingredienti e aromi. Il miele va...

Albero di Natale di pasta sfoglia

Albero di Natale di pasta sfoglia, un antipasto...

Albero di pasta sfoglia con salmone e formaggio cremoso, un’idea simpatica Ecco a voi l’albero di Natale di pasta sfoglia con salmone e formaggio, un’idea simpatica per le feste, che a seconda...

Candela di burro con pane

Candela di burro con pane, una deliziosa ricetta...

Come preparare la candela di burro? Guardando la candela di burro potreste pensare a una preparazione estremamente complicata, che richiede una manualità spiccata se non addirittura un...