bg header

A colazione o merenda, lo yogurt con mango e curcuma

yogurt con mango e curcuma

Tutta la bontà di uno yogurt a colazione

Siete amanti dei sapori unici e un po’ speziati? Se avete risposto sì, uno yogurt con mango e curcuma fa proprio al caso vostro, e sceglierlo  potrà rendere ogni vostra colazione o merenda ancora più gustosa! Infatti, è adatto a chi soffre di intolleranza al lattosio e a coloro che prediligono un’alimentazione vegana o vegetariana. E’  l’ideale per tutti, in quanto è molto leggero e digeribile.

Potrete prepararlo da soli oppure comprarlo già pronto. In ogni caso, potrete confermare che gli ingredienti che insaporiscono lo yogurt possono sempre fare la differenza. Quando si tratta di mango e curcuma non si parla solamente di un sapore unico, ma bensì di una serie di benefici per tutto il nostro corpo! Detto questo, andiamo ad analizzare gli alimenti che possono rendere ogni nostro pasto molto più nutriente e gustoso.

Uno yogurt a colazione… perché?

Molti nutrizionisti consigliano di portare in tavola un sano yogurt ogni mattina. Certamente, questo è dovuto alle sostanze nutritive in esso contenute, nonché alla particolare capacità di regolarizzare le funzioni del nostro intestino. Naturalmente, anche quando si tratta di uno yogurt a base di soia, questo non cambia in quanto si tratta di una pianta che può donarci una buona dose di fibre. Per quanto riguarda il nutrimento, i semi di questa pianta ci offrono tutto quello che ci serve.

Infatti, uno yogurt con mango e curcuma alla soia è ricco di proteine vegetali, di vitamina A, C e vitamine del gruppo B. Ci propone inoltre un valido apporto di minerali come il calcio, il potassio e non solo. Pertanto, scegliere uno yogurt di origine vegetale non è mai una cattiva idea: ci dona tutto quello di cui abbiamo bisogno e ci aiuta a digerire meglio, a sentirci più sazi e a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. Ma cosa accade quando è insaporito con mango e curcuma?

Inutile dire che diventa un pasto pieno di tanti antiossidanti in più, e di vitamine e minerali ottimi per darci un carico di energia in qualunque momento della giornata e, in particolare, nella prima colazione. Per quanto riguarda la curcuma, dovete sapere che è un ottimo disintossicante per il fegato, che vanta di proprietà antitumorali e antinfiammatorie, che fa bene al sistema nervoso e che aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari!

Che ne dite… Uno yogurt con mango e curcuma può fare la differenza nella vostra alimentazione?

Sicuramente sì e quelli che abbiamo visto sono solo alcuni dei benefici apportati dalla soia, dal mango e dalla curcuma, e non abbiamo neanche nominato tutte le sostanze nutritive in esse contenute. Perciò, il consiglio è di assaggiare questo mix di sapori e di notare in prima persona come un simile alimento possa far bene alla nostra salute.

Molte persone sono scettiche quando parlo di yogurt al mango e curcuma, ma vi posso assicurare che il sapore è davvero delizioso e che il vostro organismo vi ringrazierà per avere scelto questa fantastica combinazione di ingredienti salutari e genuini!

Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

ricette più ricercate

Le 10 ricette più ricercate sul web nel...

Le ricette più ricercate: tra semplicità, tradizione e voglia di sperimentare Le ricette più ricercate sul web raccontano molto di noi, dei nostri gusti e delle nostre abitudini culinarie. Da un...

cucina sarda

Cucina sarda: tradizione, storia e sapori autentici

La cucina sarda è un vero e proprio viaggio tra sapori autentici e tradizioni millenarie. Ogni piatto racconta una storia, che affonda le sue radici nella cultura agro-pastorale e marinara...

kombucha, kraut, kimchi e kefir

Conoscete la regola delle 4 K? 4 superalimenti...

Cos'è il microbioma e perché dovrebbe importarci Il termine "microbioma" si riferisce all'insieme degli organismi che popolano un determinato ambiente. Nel caso del microbiota intestinale,...

logo_print