bg header
logo_print

Acqua aromatizzata al pompelmo: per idratarsi

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Acqua aromatizzata al pompelmo
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette a basso contenuto di nichel
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 2 ore 10 min
cottura
Cottura: 00 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
4/5 (3 Recensioni)

Acqua aromatizzata al pompelmo limone zenzero

Una bevanda fresca, dissetante e naturale, perfetta per rinfrescare corpo e mente in ogni momento

L’acqua aromatizzata al pompelmo limone zenzero è molto più di una semplice bevanda. È un rituale quotidiano di benessere, una coccola da tenere sempre a portata di mano. Il pompelmo dona una nota amarognola e tonificante, mentre il limone porta freschezza e acidità. La radice di zenzero, pungente e balsamica, risveglia i sensi e regala un tocco piccante molto piacevole. A completare, una manciata di more che aggiungono colore e dolcezza delicata.

Prepararla è facilissimo: basta affettare la frutta e lo zenzero, aggiungerli all’acqua fredda e lasciar riposare in frigorifero per almeno un’ora. I sapori si amalgamano e si esaltano a vicenda, creando un infuso naturale, bello da vedere e ottimo da bere. L’acqua aromatizzata al pompelmo limone zenzero è perfetta da servire durante un brunch, da sorseggiare nel pomeriggio o da tenere sulla scrivania per idratarsi con gusto.

Questa bevanda è un’alternativa sana alle bibite zuccherate, ideale per chi vuole prendersi cura del proprio corpo senza rinunciare al piacere. Si può personalizzare con erbe fresche come menta o rosmarino, oppure arricchire con altre bacche di stagione. L’acqua aromatizzata al pompelmo limone zenzero è semplice, ma speciale. Un piccolo gesto che rende più bello e piacevole anche il gesto più quotidiano: bere acqua.

Ricetta Acqua aromatizzata al pompelmo

Preparazione Acqua aromatizzata al pompelmo

Come prima cosa spremete il  pompelmo e il limone  e versate il liquido ottenuto in una caraffa. Lavate le more velocemente sotto l’acqua

Prendete poi l’altro pompelmo, lavate per bene la buccia ed affettatelo sottilmente. Aggiungete le fette di pompelmo, le more al succo e ricoprite con l’acqua necessaria.

Riponete la vostra acqua aromatizzata in frigorifero e lasciatela riposare per 2 ore. Trascorso il tempo necessario aggiungete il succo di di un limone e dello zenzero pelato e affettato.

Potrete servirla abbellendo i bicchieri con le fette di pompelmo disposte sul bordo degli stessi.

Ingredienti Acqua aromatizzata al pompelmo

  • 2 pompelmi maturi
  • una manciata di more
  • 1 limone
  • 2 cm di radice di zenzero.

Spazio alla salute con le acque aromatizzate

L’acqua aromatizzata al pompelmo è facilissima da preparare e, soprattutto, rappresenta una soluzione per rendere l’estate un momento dell’anno ancora più speciale per quanto riguarda la cura della salute fisica e interiore.

Quando arriva la bella stagione è infatti importante rallentare un po’ il ritmo non solo per contrastare la stanchezza fisica, ma anche per combattere quella mentale. Concedersi qualche ora di sano riposo è senza dubbio utile, ma non bisogna dimenticare che gli effetti positivi in questi casi arrivano soprattutto dalle scelte alimentari e dall’idratazione costante (sì, bere acqua fa bene anche all’efficienza cognitiva).

D’estate bisogna bere almeno due litri d’acqua al giorno meglio se lontano dai pasti. Senza dubbio avrete sentito tante volte questo consiglio, ma forse sapete poco sull’efficacia delle acque aromatizzate, motivo per cui oggi vi parlo di quella al pompelmo.

Viva il pompelmo, toccasana contro l’insonnia e i problemi digestivi

Quando arriva l’estate capita spesso di avere difficoltà a dormire. Come risolvere questa situazione e arriva al giorno seguente pimpanti e pronti per divertirsi in spiaggia o per visitare le meraviglie artistiche di una città? Con un buon bicchiere di acqua aromatizzata al pompelmo!

Acqua aromatizzata al pompelmo

Questo frutto è infatti caratterizzato dalla presenza di una sostanza come il triptofano, nota per conciliare ottimamente il sonno, che di suo rappresenta un fantastico alleato della bellezza in quanto contrasta lo stress, uno dei principali responsabili dell’invecchiamento precoce.

Acqua al pompelmo: un’ottima soluzione per proteggere il colon

L’acqua aromatizzata con zenzero e pompelmo è fantastica per proteggere l’apparato digerente e in particolare il colon. Per questo dobbiamo dire grazie alla pectina, una fibra insolubile che lo preserva dall’azione delle sostanze tossiche.

Ricordo poi che tra i benefici del pompelmo è possibile annoverare la riduzione del colesterolo, un altro effetto importantissimo per il quale dobbiamo ringraziare la pectina, che si rivela una validissima alleata per la salute del cuore.

Ma le proprietà di questo frutto fresco e dissetante non finiscono certo qui! Come dimenticare infatti che è ricco di sostanze antiossidanti come la vitamina A e il beta-carotene, veri e propri toccasana per quanto riguarda l’efficienza visiva?

Se bere fa bene bere acqua aromatizzata è un regalo meraviglioso per la salute! Se poi si considera che queste acque speciali possono essere preparate in casa in pochi minuti è tutto ancora più bello, non trovate? Adesso non vi resta che scoprire come si prepara questo splendido dono della natura!

Bevande ne abbiamo? Certo che si!

4/5 (3 Recensioni)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Liquore all’erba cedrina

Liquore all’erba cedrina, l’ottima alternativa al limoncello

Gli usi dell’erba cedrina L’erba cedrina, benché poco impiegata, è una risorsa preziosa che vanta numerose applicazioni, oltre al classico liquore. Le sue foglie fresche sono utilizzate per...

pozione degli Ent

Il mocktail fruttato degli Ent dal Signore degli...

Come dolcificare questo cocktail analcolico? La pozione degli Ent può essere dolcificata a piacimento o non dolcificata affatto, la scelta sta a voi. Se gradite un mocktail fruttato dolce vi...

Il cocktail di Miruvor

Il cocktail di Miruvor, una bevanda dal Signore...

Il miele giusto per questo cocktail fantastico di Miruvor Lo scopo del cocktail è di replicare il sapore dell’originale miele di Miruvor. Dalle opere di Tolkien sappiamo che è un miele intenso...