bg header

Unica – La Scienza per tutti: un trionfo da replicare!

Unica

Una giornata UNICA, che merita il bis!

Siamo di ritorno da una meravigliosa esperienza della quale desideriamo parlarvi in dettaglio, ancora carichi di entusiasmo per il sostegno ricevuto: Unica – La scienza per tutti! Il 21 Settembre 2019, nella meravigliosa cornice del Real Collegio di Lucca, si è tenuta una giornata di incontri, workshop, degustazioni e dibattiti, dedicati al tema benessere e salute. Una giornata UNICA, di nome e di fatto.

L’evento, organizzato da AILI, ELLEFREE, Centro Analisi LAMM e dalla società Scientifica BIMOC, era aperto a tutti, grandi e piccini. Al centro di tutto, come motivo trainante, la consapevolezza che ogni individuo sia portatore di un proprio codice genetico e che la corretta alimentazione per ognuno possa essere, conseguenzialmente, scritta nel DNA personale e debba dunque essere diversa per ognuno di noi. Da qui il nome Unica e da qui il senso dei dibattiti e dei contributi scientifici proposti nel corso dell’evento.

Con Unica – La scienza per tutti massima attenzione alle intolleranze alimentari

Per stare bene, il nostro organismo deve potersi alimentare con la giusta “benzina” ed evitare alimenti che possano causare danni ad una “macchina” che dispone di delicati meccanismi. Le intolleranze alimentari, in tal senso, sono uno degli esempi più tangibili di come – in alcuni soggetti – alcuni alimenti possano essere sostanzialmente tossici e dannosi. Nel corso di Unica si sono avvicendati ben 1500 partecipanti.

Un successo di pubblico che ci rende orgogliosi e che ha consentito sicuramente la diffusione di una maggiore consapevolezza sulle principali intolleranze alimentari. Direttamente in loco, sono stati eseguiti 360 test genetici per l’intolleranza al lattosio e per la predisposizione alla celiachia. Un modo diretto ed efficace per scoprire qualcosa in più sul nostro corpo ed adattarci ad un’alimentazione più attenta ma non necessariamente caratterizzata da privazioni.

Show Cooking: Tiziana Colombo con Alessandro Conte

In occasione dell’evento Unica 2019 sono stati tantissimi gli sponsor, gli espositori ed i partners. Tra questi Parmigiano Reggiano, Nutrifree, Corilla, Ercolab, Animatamente Lucca, Imis Labels, Macelleria Pagliai, Nieri Birra Brùton, Cremeria Opera, Sandra e L’angolo Dolce, Pasticceria Marinella, Fisar Lucca-Garfagnana, ecc. La cucina dedicata alle intolleranze, senza lattosio e senza glutine ma ricca di sapori, è stata al centro dello show cooking di Nonna Paperina – Tiziana Colombo in collaborazione con il Cooking Coach Alessandro Conte.

Una “cucina in diretta” divertente e ricca di suggerimenti, con prodotti adatti alle intolleranze alimentari, privi di glutine e lattosio ma sempre interessanti e buoni! Come piace a noi. Ed è proprio sull’onda del successo dell’edizione UNICA 2019 che possiamo annunciarvi fin da ora che l’evento sarà replicato nel 2020. Stay tuned! Un ringraziamento sentito e di cuore a tutti i partecipanti, sponsor ed espositori.

Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

farina per pizza

Farina per pizza: Guida completa alla scelta della...

La scelta della farina per pizza è fondamentale per ottenere un impasto di qualità e una pizza dal sapore autentico. Che tu sia un pizzaiolo professionista o un appassionato che ama preparare la...

legge sulla celiachia

Legge sulla celiachia, la svolta dalla Regione Lombardia

Una legge ad hoc sulla celiachia Forse ci siamo. Per la prima volta sta per essere approvata una legge ad hoc sulla celiachia. La legge è “solo” regionale e deve ancora superare lo scoglio del...

Piatti della cucina giapponese

Piatti della cucina giapponese: idee semplici e consigli 

La cucina giapponese ha conquistato i palati degli italiani, grazie alla delicatezza e l’armonia dei sapori. Si utilizzano e prediligono degli ingredienti semplici, con tecniche di cottura leggere...

logo_print