bg header
logo_print

Frittelle di mais con pancetta: una ricetta super-saporita!

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

frittelle di mais con pancetta
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 15 min
cottura
Cottura: 10 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (454 Recensioni)

Quella delle frittelle di mais con pancetta è una ricetta semplice e deliziosa, con ingredienti senza glutine e privi di lattosio, che si prepara in 10 minuti uniti a 15 minuti di cottura. Si tratta di un antipasto davvero sfizioso e facile da preparare, ma anche di un saporito secondo o piatto unico: dipende tutto da voi! Nella semplicità dei suoi ingredienti, troverete un sapore ricco e speziato, perfetto persino per una cena, un pranzo, un picnic o un brunch in famiglia o con gli amici… Secondo me, è anche una delle ricette ideali per la Festa del Papà!

Sicuramente vi stupirà sapere come una pietanza così semplice e rapida da portare in tavola, possa essere al tempo stesso anche carica di nutrienti. Tuttavia, è proprio così: le frittelle di mais con pancetta non sono solamente gustose, sono anche molto sostanziose da un punto di vista della nutrizione. In pratica, puntando sulla qualità degli ingredienti, potrete certamente assicurarvi il meglio: un apporto nutritivo bilanciato e sapori autentici.

Ricetta frittelle di mais con pancetta

Preparazione frittelle di mais con pancetta

In una ciotola, versate i chicchi di mais lessati, precedentemente sciacquati sotto l’acqua corrente ed asciugati con carta da cucina; unite le uova sbattute leggermente con un pizzico di pepe e sale, la paprika e le erbette finemente tritate.

Unite poi la farina di riso passata al setaccio, ed amalgamate con una spatola in silicone, facendo attenzione a non disfare i chicchi.

Scaldate un pentolino antiaderente del diametro di 16 cm circa, ungetelo con un goccio d’olio e versateci un po’ di composto al mais, in modo da formare una piccola frittella del diametro di circa 8 cm.

Cuocetela a fiamma vivace per alcuni minuti e poi giratela sull’altro lato, compattandola e dorandola appena.

Continuate così a cuocere una frittellina dopo l’altra, sino all’esaurimento completo del composto (io ho ottenuto circa otto frittelle con queste dosi), tenendole al caldo sino al momento di servire.

In un’altra padella antiaderente, sempre con un filo d’olio, arrostite le fette di pancetta o bacon a fiamma vivace, facendole diventare ben dorate e croccanti.

Mettete in ogni piatto due frittelline, adagiateci sopra un ciuffo di insalata, qualche pomodorino tagliato a fette; salate e aggiungete un filo d’olio; completate con la pancetta (o il bacon) croccante.

Servite caldissime.

Ingredienti frittelle di mais con pancetta

  • 300 gr di chicchi di mais lessato al vapore
  • 4 cucchiai colmi di farina di riso
  • 1 pizzico di paprika dolce
  • 2 uova
  • q.b sale e pepe
  • 1 pizzico erbe aromatiche secche tritate
  • q.b Olio extravergine d’oliva
  • 100 gr di bacon o pancetta tagliata a fettine sottili
  • una decina di pomodori datterino
  • q.b insalatina fresca e tenera

Il pasto perfetto, senza lattosio e gluten-free

Il mais contiene carboidrati, proteine, grassi per lo più insaturi, vitamine (come la A, che è un potente antiossidante) e tanti sali minerali come ferro, magnesio, potassio e fosforo. Lo sapevate che, inoltre, i cibi a base di mais proteggono dalle malattie cardiache perché contengono la luteina? Sì, questa sostanza è davvero un toccasana! Oltre a ciò, con l’aggiunta di uova e farina di riso, le frittelle di mais con pancetta diventeranno per voi e i vostri ospiti un perfetto piatto gluten-free, gustoso e sicuro anche per i celiaci.

In questa ricetta, troverete anche il pomodoro, che offre una notevole porzione di vitamine, minerali e antiossidanti. È veramente povero di calorie, aiuta a prevenire l’osteoporosi e a controllare il colesterolo. La pancetta (che volendo potete sostituire con il bacon) è un’interessante aggiunta che ricaricherà le vostre energie… Dona delle caratteristiche uniche al nostro piatto di frittelle di mais con pancetta: il suo sapore affumicato renderà la ricetta assolutamente gustosa, specialmente se accompagnata da una spolverata di paprika!

Frittelle di mais con pancetta, il connubio perfetto tra bontà e nutrizione

La paprika è una spezia ottenuta dalla macinazione dei peperoni essiccati e potrebbe presentarsi come un’aggiunta strategica e in grado di sollevare i componenti benefici del vostro pasto a base di frittelle di mais con pancetta: propone un altissimo contenuto di vitamina A, betacarotene e luteina. Le altre vitamine che contiene sono dei protettori dei vasi sanguigni e delle sostanze capaci si prevenire la perdita dei capelli, come la vitamina E e la B6.

Che dire di più? Non dimenticatevi soprattutto delle proprietà antibatteriche di questa spezia… ma ovviamente, se vorrete gioire di ottimi benefici, dovrete aggiungerne una buona quantità! Insomma, queste frittelle di mais con pancetta hanno sicuramente la componente giusta che conquisterà tutti a tavola, sia da un punto di vista culinario che nutrizionale! Vi consiglio questa ricetta anche come una soluzione rapida e sfiziosa per aperitivi improvvisati… e non dimenticatevi della Festa del Papà… non ve ne pentirete!

Ricette frittelle ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (454 Recensioni)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE