bg header
logo_print

Spaghetto quadrato integrale con polpette di melanzana

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Spaghetto quadrato integrale con polpette di melanzana
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 15 min
cottura
Cottura: 10 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (2 Recensioni)

Spaghetto quadrato integrale con polpette di melanzana: un primo rustico e irresistibile

Lo spaghetto quadrato integrale con polpette di melanzana è un primo piatto che combina la rusticità della pasta integrale con la delicatezza delle polpette vegetali . Perfetto per chi cerca un’alternativa leggera alla carne, ma senza rinunciare al sapore e alla soddisfazione di un piatto saporito.

Lo spaghetto quadrato integrale ha una consistenza più corposa rispetto alla pasta tradizionale, ideale per trattenere bene il condimento. Inoltre, è ricco di fibre e sali minerali , aiuta la digestione e garantisce un rilascio di energia più graduale , perfetto per chi segue un’alimentazione sana.

Le polpette di melanzana sono un’alternativa vegetariana sfiziosa e ricca di sapore. Vengono preparati con melanzane cotte e frullate , unite a parmigiano, pangrattato ed erbe aromatiche . Fritte o al forno, risultano morbide dentro e croccanti fuori , creando un contrasto perfetto con la pasta.

Per esaltare il sapore del piatto, si può optare per una salsa di pomodoro fresco , arricchita con basilico e un filo d’olio extravergine d’oliva . In alternativa, una base di aglio e peperoncino con una spolverata di pecorino darà un tocco più deciso.

Si può variare la ricetta in diversi modi:

  • Cuocere le polpette al forno per una versione più leggera.
  • Aggiungere pinoli o uvetta all’impasto per un tocco siciliano.
  • Utilizzare un sugo di pomodorini confit per una nota più dolce.

Lo spaghetto quadrato integrale con polpette di melanzana è un piatto che unisce tradizione e creatività. Gustoso, nutriente e adatto a tutti, è perfetto per un pranzo in famiglia o una cena con amici.

Un primo piatto equilibrato, ricco di fibre e saporito , che conquista al primo assaggio!

Ricetta Spaghetto quadrato integrale

Preparazione Spaghetto quadrato integrale

Preriscaldate il forno a 180°.Lavate la melanzana, levate il picciolo e tagliatela a cubetti. Non levate la buccia.

In una padella fate soffriggere l’aglio e il peperoncino nell’olio. Unite i cubetti di melanzana e fate cuocere, salando leggermente. La polpa della melanzana dovrà essere morbida e piuttosto asciutta. Eliminate lo spicchio d’aglio e il peperoncino, poi trasferite i cubetti di melanzana in una terrina.

Aggiungete il pangrattato, aggiustate di sale e iniziate a lavorare come se si trattasse di un impasto. Con questo composto formate delle piccole polpette. Posizionate le polpette nella padella in cui avete cotto i cubetti di melanzana, aggiungete un filo di olio e fate rosolare fino a quando le polpette saranno dorate.

In una casseruola versate la polpa di pomodoro, un filo di olio e unite un rametto di maggiorana fresca.

Cuocete il sugo fino a quando sarà denso e cremoso. Aggiustate di sale alla fine. Lessate gli Spaghetti Quadrati  in abbondante acqua salata, e scolateli quando saranno ancora al dente.

Conditeli con il sugo, unite le polpette di melanzana, distribuite qualche fogliolina di maggiorana fresca e posizionate questa delizia in una pirofila adatta al forno. Spolverate con il parmigiano grattugiato.

Passate in forno per 5 minuti la pirofila con gli spaghetti. Quando il formaggio avrà creato una leggerissima patina dorata, togliete la pirofila dal forno e servite immediatamente.

Ingredienti Spaghetto quadrato integrale

  • 320 g spaghetti quadrati integrali La Molisana oppure 320 g di pasta gluten free
  • 1 melanzana nera grande
  • 500 g polpa di pomodoro
  • 1 spicchio aglio
  • 1/2 peperoncino rosso privato dei semi
  • 5 cuccchiai pangrattato integrale o pangrattato gluten free
  • rametti maggiorana fresca
  • 50 g parmigiano reggiano grattugiato stagionato 36 mesi
  • 3 cucchiai di  olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale 

Spaghetto quadrato integrale con polpette di melanzana . Pasta integrale con polpette di melanzana  e il pranzo prende sapore! Uno dei piatti di pasta più gustosi che mi viene in mente è lo spaghetto con le polpette, spaghetti e meatballs per intenderci, ossia quello che negli Stati Uniti è considerato il nostro piatto più tradizionale ma che in realtà è un’invenzione tutta loro.

Certo con carne trita e mortadella difficilmente un piatto può non essere gustoso. Per questo ho voluto provare a sostituire le polpette di carne con polpette di melanzane, che rimangono gustose e piacevoli alla vista ma molto più sane e dietetiche.

Insomma, quella che vi sto proponendo è una ricetta gustosa, light, vegetariana e salutare, perfetta per i prossimi pranzi estivi.

Le melanzane sono un’ottima fonte di fibra alimentare, di vitamine B1 e B6 e potassio. Inoltre, contiene elevate quantità di minerali come rame, magnesio e manganese. E, oltretutto, sono poverissime di calorie.

Tuttavia, una delle sostanze più interessanti contenuta nelle melanzane è il nasunin, oggetto di moltissime ricerche. Si tratta di un antiossidante che si trova nella pelle delle melanzane e che gli conferisce il suo tipico colore viola.

Il nasunin è stato dimostrato è in grado di proteggere le membrane cellulari del cervello composte quasi interamente da lipidi. Lo strato lipidico delle membrane cellulari è di fondamentale importanza per conservare i nutrienti e, quindi, per il loro buon funzionamento.

Un motivo in più per includere le melanzane nella vostra dieta, visto che nessun altro ortaggio contiene il nasunin!

Ma non è solo un potente antiossidante, il nasunin aiuta anche a eliminare il ferro in eccesso dal corpo. Sebbene il ferro sia un nutriente essenziale, necessario per il trasporto di ossigeno nel sangue, il sostegno immunitario e la sintesi del collagene, troppo ferro nell’organismo può essere dannoso.

Quale modo migliore per mangiare le melanzane se non creare delle gustose polpettine accompagnate da uno spaghetto speciale, quello quadrato della Molisana! Buon appetito!

Ricette primi piatti ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (2 Recensioni)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Risotto allo zafferano e gamberi

Risotto allo zafferano e gamberi, una ricetta d’alta...

Cosa sapere sullo zafferano Tra gli ingredienti principali di questo risotto con i gamberi spicca lo zafferano, una spezia nobile per eccellenza che figura in tante ricette a base di riso. Lo...

Gnocchi di zucca con burro e salvia

Gnocchi di zucca con burro e salvia: un...

Come preparare gli gnocchi alla zucca? Il difficile degli gnocchi di zucca con burro e salvia sta nella preparazione degli gnocchi stessi. Tanto per cominciare bisogna scegliere una zucca adeguata,...

Risotto con ibisco e lime

Risotto con ibisco e lime, un primo raffinato...

L’ibisco, un fiore dai mille usi L’ibisco gioca un ruolo determinante per questo delizioso risotto. Dal punto di vista botanico è una pianta appartenente alla famiglia delle Malvaceae, nota per...