bg header

Waffel salati di piselli al Parmigiano Reggiano, una ricetta unica

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Waffel salati di piselli

Il sapore unico dei waffel salati di piselli

I waffel salati di piselli al Parmigiano Reggiano con prosciutto cotto e spremuta di pompelmo sono una colazione particolare, gustosa e salata, ottima per chi vuole provare una ricetta nuova e veloce da preparare. I waffel sono infatti pronti in breve tempo: basterà inserire il composto tra due cialde roventi ed attendere pochi minuti e il risultato sarà una deliziosa cialda croccante fuori e morbida all’interno.

Possono essere sia dolci che salati, preparati con farina di mais o di grano, e conditi con diversi alimenti, che in questo caso saranno i piselli e il Parmigiano Reggiano. Per rendere questa colazione salata ancora più gustosa ed esaltare il sapore dell’impasto, queste speciali cialde salate sono accompagnate da alcune fette di prosciutto cotto. Ad accompagnare le pietanze, un rinfrescante bicchiere di spremuta di pompelmo.

Waffel salati di piselli:una deliziosa variante alla colazione dolce

Quella dei waffel salati di piselli è una ricetta facilissima da preparare: tanto semplice quanto gustosa. Grazie alla presenza di latte, uova, Parmigiano e legumi, questa colazione costituisce un ottimo modo di cominciare la giornata: essendo ricca di proteine, sarà in grado di dare energia per tutta la mattinata, tenendo a bada la fame anche quando si avvicina l’ora del pranzo.

Questi waffel salati di piselli sono inoltre un piatto ricco di vitamine e minerali: i piselli sono famosi per la grande quantità di vitamina B, D ed E presente al loro interno, mentre uova e Parmigiano contengono elevati livelli di calcio e potassio.  Inoltre, grazie all’aggiunta di prosciutto cotto, si potrà usufruire di un’ulteriore fonte di proteine, oltre che di gusto in più.

Per accompagnare i deliziosi waffel salati, non c’è niente di meglio di un buon bicchiere di succo di pompelmo: un vero toccasana a colazione! Come tutti gli agrumi, infatti, il pompelmo è ricco di vitamine, in particolare la C, capaci di rinforzare il sistema immunitario e di prevenire febbre, raffreddore e influenza. Il succo di pompelmo, soprattutto se fresco, svolge anche una fantastica azione anti-age, in quanto è una fonte inestimabile di antiossidanti.

Desiderate una colazione salata e versatile da consumare ovunque? I waffel salati sono la soluzione

Come potrete immaginare, i waffel sono un perfetto fingerfood, ovvero un alimento che può essere preparato velocemente e consumato al volo, in strada come in spiaggia. Inoltre, grazie agli ingredienti sfiziosi e al mix di sapori, questa ricetta si rivelerà talmente golosa che nessuno potrà resistere, soprattutto i bambini, che saranno entusiasti di cominciare la giornata con questa particolare sfiziosità.

In poche parole, i waffel salati di piselli  sono una ricetta ideale da preparare per avvalersi di una colazione salata ricca di gusto, ma che può essere servita anche in altri contesti, come ad esempio lo spuntino di metà mattinata o la merenda.

Ingredienti per 2 persone:

  • 1 uovo
  • 80 gr. di farina di piselli
  • 20 gr. di Parmigiano reggiano 36 mesi grattugiato
  • 20 gr. di burro chiarificato
  • 140 gr. di latte consentito
  • un pizzico di bicarbonato
  • sale q.b.

per completare : qualche fetta di prosciutto cotto e spremuta di pompelmo

Preparazione:

Montate l’uovo, unite il burro, il latte e gradualmente la farina di piselli, il parmigiano reggiano, il bicarbonato e il sale, mescolate finché non otterrete un composto liscio e senza grumi.

Scaldate una piastra da waffel, versate velocemente  2 mestolini d’impasto sulla piastra leggermente imburrata, chiudete e fate cuocere circa 3-4 minuti. Proseguite finché non avrete terminato l’impasto.

Servite i waffel con prosciutto cotto e la spremuta di pompelmo.

5/5 (300 Recensioni)
Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Barrette energetiche fatte in casa

Barrette energetiche fatte in casa: un ottimo snack...

Non solo carboidrati nelle barrette energetiche fatte in casa Le barrette energetiche fatte in casa con biscotti digestive e frutta secca contengono un ottimo apporto di carboidrati. Questi ultimi...

Pancakes senza burro

Pancakes senza burro, la colazione per chi ha...

Di cosa sa la farina di grano saraceno La vera protagonista della ricetta dei pancakes senza burro è la farina di grano saraceno. Fa parte dei cosiddetti “grani antichi”, ovvero quei cereali...

Loco moco

Loco moco, una corposa colazione hawaiana

Quale riso utilizzare per il loco moco? Benché non richieda chissà quale impegno, la cottura del riso è importante, d’altronde funge da base per l’intera ricetta. Occorre fare attenzione...

logo_print