Palline al caffè ricoperte di cioccolato

Ho letto sulla Stampa che Il cioccolato fa bene al cuore. E, oggi, anche all’intestino!!!! Allora, nonostante il cacao possa mangiarlo con moderazione e solo nei giorni di dieta libera oggi ho preparato queste palline al caffè ricoperte di cioccolato. Vi garantisco che hanno fatto bene anche alla mente…
Oggi la tecnologia con cui esso viene manipolato, dando origine a svariate tipologia di cioccolato, è assai progredita e tiene conto anche dell’esigenza di coniugare gusto, tradizioni e attenzione alla sana alimentazione. Obiettivo principale delle industrie cioccolatiere, quindi, è quello di produrre prodotti non solo palatabili e ricercati, ma anche salutari, cioè di comprovata attività biologica, in quantità consone ad uno stile di vita sano.
Palline al caffè … una tira l’altro
Pur essendo un alimento ipercalorico, cioè ad alta densità energetica (540-560 kcal/100 g di prodotto), il cioccolato, e in particolare quello nero ed amaro (noto come cioccolato fondente), ha eccellenti proprietà nutrizionali che lo rendono adeguato a far parte di un regime alimentare sano ed equilibrato. Fra le qualità del cioccolato fondente ricordiamo
- il bassissimo contenuto in colesterolo e le elevate quantità di steroli vegetali, utili ad abbattere l’assorbimento del colesterolo alimentare (esogeno), mediante un’azione antagonistica nei confronti di quest’ultimo;
- un buon contenuto di sali minerali, quali calcio, magnesio e ferro;
- la presenza di sostanze ad azione psicoattiva con effetti euforizzanti e positivi sull’umore e sulla memoria, stimolanti le percezioni sensoriali e riducenti il senso di fatica.
In questo periodo di superlavoro e stress, speriamo che questi dolcetti mi tirino su il morale……
Verificate sempre l’etichetta che le materie prime siano senza glutine e senza lattosio!!!!
Ed ecco la ricetta delle Palline al caffè
Ingredienti per 6 persone
- 500 g di cioccolato amaro fondente;
- 250 g di zucchero a velo;
- 100 g di nocciole senza pellicina e tostate;
- 100 g di mandorle pelate e tostate;
- 1 tazzina di caffè forte freddo;
- 60 g di burro chiarificato;
- 120 g di cacao in polvere.
Preparazione
Grattugiate il cioccolato fondente e ponete il ricavato in una terrina. Incorporatevi le nocciole tritate non troppo finemente insieme con le mandorle, il caffè, lo zucchero e il burro ammorbidito a temperatura ambiente. Lavorate gli ingredienti con una spatola fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto.
Ponete il recipiente in frigorifero per 10 minuti, poi estraetelo e formate con l’impasto tante palline. Passatele velocemente nel cacao in polvere, quindi sistematele in piccoli pirottini di carta pieghettata.
0 commenti su “Palline al caffè ricoperte di cioccolato”