bg header

Cucinare con il CBD è facile: qualche suggerimento

cbd

Cucinare con il CBD è più facile di quanto si possa pensare

Sia che si abbia voglia di dolci che di snack salati.

L’olio di cannabidiol, o CBD, è diventato sempre più popolare per i suoi potenziali effetti terapeutici, che vanno dalla gestione dello stress alla cura della pelle. E’ disponibile in una varietà di forme, tra cui pillole, capsule e commestibili, ma gli oli e le tinture permettono un dosaggio di CBD più personalizzato e la possibilità di aggiungere facilmente il cannabidiolo alla vostra cucina. Cucinare con con quest’olio non solo aiuta a coprire il sapore del composto, ma rende anche il processo generale più divertente.

Cucinare con l’olio di cannabidiol è facile, ma può ancora essere un po’ complicato per chi è alle prime armi. Ecco alcuni consigli e ricette per iniziare.

Prova la cucina al CBD sia dolce che salata

La maggior parte delle ricette che includono l’olio di cannabidiol, tendono a concentrarsi su dolci e prodotti da forno, e per una buona ragione. In genere è più facile coprire l’amaro intrinseco ddell’olio con zucchero o cioccolato. Tuttavia, gli oli di CBD possono essere usati altrettanto efficacemente in piatti salati.

Il CBD deve essere infuso in un ingrediente a base di grasso o olio, come burro, ghee, strutto o olio di cocco, prima di poter essere usato in cucina. In alcune ricette, gli alcolici (vodka, rum, whiskey) possono sostituire la componente grassa. Evitate il vino e la birra, che non fungono da grandi vettori per l’olio di cannabidiol, perché sono a base d’acqua.

Ricetta: Biscotti al cioccolato al CBD

  • 14 gr. di olio di CBD non aromatizzato
  • 3 tazze di farina
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 tazza di zucchero bianco
  • 1 tazza di zucchero di canna
  • ½ cucchiaino di sale
  • 2 tazze di gocce di cioccolato semidolce
  • 1 tazza di burro ammorbidito
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di acqua calda
  • 2 cucchiaini di estratto di vaniglia

Preparazione:

Preriscaldate il forno a 180 gradi circa. Mescolate gli ingredienti umidi (zucchero bianco, zucchero di canna, burro ammorbidite e olio) fino a renderli cremosi. Sbattete le uova e mescolate l’estratto di vaniglia.

Aggiungere la farina alla pastella fino a quando non è completamente combinata. Sciogliere il bicarbonato di sodio nell’acqua calda e mescolare nella pastella insieme al sale.

Aggiungere le gocce di cioccolato. Mettere la carta pergamena su una teglia da forno e versare la pastella sul foglio, lasciando circa 5 cm tra ogni cucchiaio.

Cuocere per 10 minuti o fino a quando i biscotti appaiono dorati.

Ricetta: Mousse al Guacamole

  • 1 cucchiaino di olio di CBD
  • 3 avocado
  • 1 lime
  • 1 cucchiaino di sale
  • ½ tazza di cipolla a dadini
  • 3 cucchiai di coriandolo tritato
  • 2 pomodori roma tagliati a dadini
  • 1 cucchiaino di aglio tritato

Preparazione:

In una ciotola, schiacciare gli avocado. Aggiungere il sale, il succo di lime e l’olio CBD.

Mescolare le altre verdure e aggiungere pepe di cayenna, altro sale o altri condimenti a piacere.

cbd

Altri consigli per cucinare con il CBD

La temperatura è importante nella cottura con quest’olio. Può essere un ingrediente un po’ capriccioso quando si tratta di temperature. Riscaldare l’olio può aumentare l’efficacia del CBD, ma temperature più alte possono uccidere alcuni dei componenti attivi. Il CBD inizierà ad evaporare a temperature superiori a 160/180 gradi.

Non mettete il vostro olio di cannabidiol sul fuoco diretto. Riscaldare l’olio a temperature troppo alte può provocare la perdita di terpeni, che sono composti che lavorano insieme al CBD per aumentare gli effetti complessivi. Riscaldare il CBD a teemperature troppo alte tende anche a tirar fuori più della sua amarezza.

Iniziare adagio, non usate troppo CBD

Quando si inizia a cucinare con l’olio di cannabidiol è fin troppo facile aggiungere troppo CBD a una ricetta, il che di solito porta a cattivi sapori, olio sprecato e troppi effetti del composto. Meno è meglio, almeno quando si inizia.

Insieme alle dimensioni della porzione di CBD, considera di iniziare con lotti più piccoli. Se il piatto risulta buono, allora puoi preparare di nuovo la ricetta con un lotto più grande. Questo ti aiuterà anche a sentirti più a tuo agio con le diverse dimensioni delle dosi di CBD, consentendo di apportare modifiche alle future ricette in modo da ottenere il massimo dai tuoi cibi.

Conserva correttamente il tuo olio in CBD

Quando non usi il tuo olio di CBD, assicurati di conservarlo in un luogo fresco e buio. I cannabinoidi sono naturalmente sensibili al calore e alla luce, portando a una degradazione generale della potenza e della qualità. Quest’olio degradato non sarà altrettanto efficace e potrebbe conferire sapori più amari e sgradevoli alle vostre ricette.

Attenersi a olio di CBD più raffinati

Gli oli di CBD filtrati, decarbossilati e altre forme più raffinate tendono a funzionare bene in tutte le applicazioni culinarie. Gli oli meno raffinati possono lasciare un retrogusto sgradevole, specialmente se stai lavorando con ricette più pesanti a base di erbe.

L’olio di CBD meno raffinato si sposa meglio con i sapori forti

Detto questo, gli oli meno raffinati o di qualità inferiore possono ancora essere utili nelle ricette con sapori forti, come il cioccolato o le spezie. Questi oli non filtrati tendono anche a contenere più vitamine e aminoacidi utili rispetto alle loro controparti filtrate.

Mescolare il più possibile

Dal guacamole ai biscotti al cioccolato alle zuppe, assicurati di mescolare l’olio di cannabidiol, il più possibile, più di quanto tu possa pensare. Questo assicura che il CBD sia distribuito uniformemente in tutto il lotto in modo che ogni morso offra la stessa potenza.

Cucinare con il CBD è meglio che utilizzarlo a crudo

Si raccomanda sempre di mescolare l’olio ai tuoi ingredienti per ottenere un sapore ottimale, ma se sei di fretta, puoi far gocciolare l’olio direttamente sul tuo cibo. Non avrà lo stesso sapore, ma potrete comunque ottenere gli effetti desiderati.

Soprattutto, divertitevi! Man mano che acquisite maggiore familiarità con l’uso di quest’olio in cucina, potete adattare le ricette e creare piatti personalizzati che abbiano un ottimo sapore e offrano i benefici del CBD.

Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

kombucha

Kombucha: La bevanda fermentata che fa bene alla...

Seguire i trend alimentari negli ultimi anni sembra essere un’ottima soluzione per salvaguardare la salute. Dopo la spirulina, la pasta a base di legumi, lo yogurt greco, le barrette proteiche ecco...

ricette più ricercate

Le 10 ricette più ricercate sul web nel...

Le ricette più ricercate: tra semplicità, tradizione e voglia di sperimentare Le ricette più ricercate sul web raccontano molto di noi, dei nostri gusti e delle nostre abitudini culinarie. Da un...

cucina sarda

Cucina sarda: tradizione, storia e sapori autentici

La cucina sarda è un vero e proprio viaggio tra sapori autentici e tradizioni millenarie. Ogni piatto racconta una storia, che affonda le sue radici nella cultura agro-pastorale e marinara...

logo_print