bg header

Senza lattosio

latticini

Ricette e consigli per gli intolleranti al lattosio.

In questa categoria trovate moltissime ricette senza lattosio. La sezione si rivolge in primo luogo a chi soffre di intolleranza al lattosio, un disturbo tra i più diffusi. Si stima, infatti, che almeno un terzo delle persone ne soffra in misura diversa. La maggior parte delle ricette non contengono né latte né derivati del latte, dunque sono perfettamente compatibili con le esigenze degli intolleranti al lattosio.

Alcune, però, fanno uso di tipologie di latte alternativo. Non latte vaccino, che di norma contiene il lattosio, bensì varianti vegetali, che in qualche modo rievocano il sapore del latte e i meccanismi di interazione con gli altri ingredienti. Una parte delle ricette, invece, contiene latte e derivati del latte delattosati, ovvero trattati in modo da non contenere il lattosio.

Ovviamente gli argomenti trattati non si rivolgono esclusivamente agli intolleranti al lattosio. Infatti le ricette che trovate qui di seguito, come tutte quelle presenti sul sito, risultano adatte a tutti i palati, e non solo a chi soffre di disturbi di tipo alimentare. Il filo conduttore degli argomenti, nonché il nostro intento, è proprio quello di far capire che qualsiasi tipo di intolleranza alimentare non è una diversità, ma un modo per mangiare cibi alternativi ed altrettanto salutari. Meglio ancora se la cucina diventa un modo per unire, all’insegna del buon gusto, della leggerezza e del valore nutrizionale.

Leggi di più

Percorso senza lattosio

Percorso senza lattosio, un dolce gustoso e creativo

Percorso senza lattosio, un nome creativo per una ricetta originale Percorso senza lattosio è un...

Spaghetti di mais con ratatouille

Spaghetti di mais con ratatouille di verdure

Proprietà benefiche e caratteristiche nutrizionali Ferro, potassio, fosforo, nonché un elevato...

Tortini di stoccafisso

Tortini di stoccafisso, un antipasto davvero delizioso

Stoccafisso o baccalà? Lo stoccafisso, una volta nel piatto, ha un sapore abbastanza simile a...

pane ai semi di lino

Pane ai semi di lino , un pane straordinario

Le caratteristiche dei semi di lino Ora vi spiego perchè ho provato a fare il pane ai semi di...

Peperonata piccante

Peperonata piccante: le verdure prendono gusto!

Peperoni e cipolla: abbinamento perfetto per questa Peperonata piccante Gialli rossi, verdi: la...

Tagliatelle ai funghi champignon

Tagliatelle ai funghi champignon, una ricetta veloce!

Pasta e funghi champignon: ingredienti facilmente reperibili Tagliatelle e funghi champignon. La...

Intollerante al lattosio i sintomi da non trascurare

Intollerante al lattosio: i sintomi da riconoscere

Curd di nespole, una ricetta senza lattosio Il curd di nespole è una variante della famosa crema...

Kedgeree

Kedgeree: piatto unico e singolare tipico anglosassone

Un piatto affascinante Il Kedgeree è un piatto affascinante che unisce sapori e tradizioni di due...

tacchino alla melagrana

Tacchino alla melagrana, un piatto raffinato

Quando l'occasione richiede un piatto speciale: Tacchino alla Melagrana Il tacchino alla melagrana...

Smoothie di mele e cannella

Smoothie di mele e cannella e si comincia in bellezza

Una mela al giorno toglie il medico di torno Smoothie di mele e cannella per colazione. Una mela...

Olive ascolane

Olive ascolane: un contorno appetitoso dal ripieno goloso

Olive all'ascolana : antica e naturale fonte di polifenoli Che le olive rappresentino una buona...

pesto alla salvia

Pesto di salvia: un condimento saporito per molte ricette

Viva la salvia, una pianta antiossidante e antinfiammatoria La salvia è una delle piante...

Biscottini alla quinoa

Biscottini alla quinoa con olio di riso per colazione

Una colazione sana: l'importanza di iniziare bene la giornata Biscottini alla quinoa con olio di...

Succo di bacche di Acai

Succo di bacche di Acai, il succo che fa bene

Succo di bacche di Acai il succo squisito che fa anche bene, dall'Amazzonia un toccasana per la...

tartufi al cacao

Tartufi al cacao, dei dolcetti gustosi e facili da preparare

Tartufi al cacao, dei dolcetti adatti ad ogni occasione Oggi prepariamo i tartufi al cacao, dei...

Bavarese alla pesca

Bavarese alla pesca, un dolce speciale adatto ai celiaci

Le qualità del kuzu Il kuzu è un amido ricavato dalla radice della Pueraria Japonica, pianta...

Crostata di ricotta cocco rapè e amaretti

Crostata di ricotta e cocco: la classica ricetta della nonna

Celiachia: ecco come leggere le etichette dei prodotti in modo corretto La farina di quinoa, usata...

Involtini di branzino

Involtini di branzino, melanzane e pesto di coriandolo

Involtini di branzino, un gustoso secondo gluten free Da quando mi hanno trovato la sensibilità...

Pane con farina di ceci

Pane con farina di ceci, senza glutine e facile da...

Pane con farina di ceci senza glutine e facile da preparare! Insomma, il pane senza glutine con...

il fonio

Conosci il Fonio, un cereale antico e senza glutine?

Per creare i Biscottini di frolla ripieni abbiamo utilizzato farine particolari. Entrambe si...

frappe mela melagrana lamponi e anguria

Frappè mela, anguria, melagrana e lampone

Bevanda dal colore dell’estate: Frappè mela, anguria, melagrana e lampone La mela,...

grissini al rosmarino

Grissini al rosmarino per creare antipasti sfiziosi

Le proprietà della farina di miglio Tra le peculiarità dei grissini al rosmarino spicca proprio...

Capesante con chiffonade di finocchi

Capesante con chiffonade di finocchi: piatto leggero

Le capesante: un ingrediente molto versatile Un abbinamento che non tutti conoscono è quello che...

Focaccia genovese

Focaccia genovese: la ricetta per uno spuntino delizioso

Focaccia genovese fatta in casa : la ricetta per uno spuntino delizioso. Soffice e deliziosa, dal...

taralli pugliesi

Taralli pugliesi con farina di lenticchie, per prevenire malattie degenerative.

Taralli pugliesi con farina di lenticchie: la ricetta gluten free Chi non adora la buona cucina...

insalata di farro con cetrioli

Insalata di farro con cetrioli: una facile ricetta estiva

Il farro: un cereale buono e nutriente Il farro è un cereale (appartenente alla famiglia delle...

Risotto asparagi e speck:

Risotto asparagi e speck, primo davvero unico

Risotto asparagi e speck per tutti In merito al risotto asparagi e speck vale la pena spendere...

polpettone con patate al forno

Polpettone con patate al forno, il piatto della tradizione

Polpettone con patate al forno : la tradizione domenicale di casa mia Il polpettone con patate al...

Budino con latte di cocco

Budino con latte di cocco, mirtilli e semi di chia

In compenso il latte di cereali è ricco di carboidrati, cosa di cui occorre tenere conto nel...

farina di vinaccioli

Olio e Farina di vinaccioli, naturalmente senza glutine

La farina di vinaccioli è stata una vera scoperta in cucina. I vinaccioli sono semplicemente i...