bg header

Senza lattosio

latticini

Ricette e consigli per gli intolleranti al lattosio.

In questa categoria trovate moltissime ricette senza lattosio. La sezione si rivolge in primo luogo a chi soffre di intolleranza al lattosio, un disturbo tra i più diffusi. Si stima, infatti, che almeno un terzo delle persone ne soffra in misura diversa. La maggior parte delle ricette non contengono né latte né derivati del latte, dunque sono perfettamente compatibili con le esigenze degli intolleranti al lattosio.

Alcune, però, fanno uso di tipologie di latte alternativo. Non latte vaccino, che di norma contiene il lattosio, bensì varianti vegetali, che in qualche modo rievocano il sapore del latte e i meccanismi di interazione con gli altri ingredienti. Una parte delle ricette, invece, contiene latte e derivati del latte delattosati, ovvero trattati in modo da non contenere il lattosio.

Ovviamente gli argomenti trattati non si rivolgono esclusivamente agli intolleranti al lattosio. Infatti le ricette che trovate qui di seguito, come tutte quelle presenti sul sito, risultano adatte a tutti i palati, e non solo a chi soffre di disturbi di tipo alimentare. Il filo conduttore degli argomenti, nonché il nostro intento, è proprio quello di far capire che qualsiasi tipo di intolleranza alimentare non è una diversità, ma un modo per mangiare cibi alternativi ed altrettanto salutari. Meglio ancora se la cucina diventa un modo per unire, all’insegna del buon gusto, della leggerezza e del valore nutrizionale.

Leggi di più

Salvia: Infusi e benefici

La salvia, infusi e tante ricette per stare bene

Un focus sulla salvia La salvia è una delle piante perenni aromatiche simbolo della cucina...

Antipasto con speck mela verde e miele

Antipasto con speck, mela verde e miele

Antipasto con speck, mela verde e miele per i tuoi ospiti Parlare dei benefici della mela verde...

gelato al mango

Gelato al mango: una ricetta nutriente e dal sapore unico

Mango: nutrimento e sapore unico Il mango è uno dei deliziosi frutti di stagione coltivati...

Nshima

Zambia: Cosa si mangia? Lo scoprirete leggendo

La cucina tradizionale dello Zambia è prevalentemente a base di polenta ottenuta da farina di mais...

Pappardelle alla mantovana

Pappardelle alla mantovana per pranzo

Pappardelle alla Mantovana: tra storia e modernità La cucina, nel corso dei secoli, ha...

biscotti con farina di riso venere

Biscotti con farina di riso venere, una bontà particolare

Olio di palma, quali sono i suoi difetti? La massiccia deforestazione, oltre a essere un danno per...

Vivere senza Glutine

Vivere senza Glutine? Scopritelo leggendo questo articolo

E' possibile vivere al meglio senza glutine? Vivere senza Glutine? Ormai quotidianamente sentiamo...

Chimichurri

Il Chimichurri, una salsa ideale per ogni occasione

Dalla tradizione alle varianti in giro per il mondo Il Chimichurri è una salsa di origini...

Passato di verdure al cumino

Passato di verdure al cumino, una ricetta sana e nutriente

Un sapore nuovo per il passato di verdure al cumino Il cumino che sapore ha? Il sapore del cumino...

Finferli e cremini trifolati

Ricetta semplicissima: Finferli e cremini trifolati

Un contorno vegetale a base di funghi finferli e cremini trifolati è una scelta perfetta e ideale...

Pasticcini con il cocco

Pasticcini al cocco semplici e golosi!

L’ingrediente principale, quello che caratterizza maggiormente questi pasticcini al cocco, è il...

Finocchi con acciughe

Finocchi con acciughe: un contorno saporito

Finocchi alle acciughe: un ottimo contorno semplice e saporito. Una delle cose che amo di più...

Carote glassate in salsa verde

Carote glassate in salsa verde, un ottimo contorno

Carote glassate in salsa verde, un ottimo contorno. A volte basta davvero poco per fare qualcosa di...

contest

Vincitori del contest “Le intolleranze? Le cuciniamo!”

La Proclamazione vincitori è stata un successo! Come Sonia Peronaci, cuoca, scrittrice, blogger...

Frittata ai funghi e parmigiano

Frittata ai funghi e Parmigiano, una ricetta veloce

Quali funghi utilizzare? C’è solo l’imbarazzo della scelta quando si parla di frittata ai...

Zuppa di cannellini e cipolle

Zuppa di cannellini e cipolle per la stagione fredda

Le proprietà dei fagioli cannellini Il protagonista della zuppa di cannellini e cipolle sono i...

Pan Brioche

Pan brioche senza latticini e uova, davvero delizioso

Un pan brioche senza latticini e senza uova Oggi cuciniamo un pan brioche speciale, senza...

Pasticcini al cacao con farina di riso e mandorle

Pasticcini al cacao con farina di riso e mandorle

Quando ho fatto per la prima volta questi pasticcini al cacao, in versione bianca, ho provato a...

Diabete e intolleranze alimentari

Diabete e intolleranze alimentari: come fare?

Diabete e intolleranze alimentari: come fare? Sono molte le cause che portano ad essere soggetti al...

ortica

L’ortica, una preziosa pianta erbacea da usare in cucina

Le principali caratteristiche dell’ortica L'ortica evoca ai profani, o alle persone più...

Glutine fa male

Il glutine fa male? Gli scienziati rispondono.

Mai come come in questo periodo tale domanda è stata così “scottante”, in quanto oltre ad...

Muesli yogurt e mirtilli

Muesli yogurt e mirtilli: pensiamo alla nostra salute

Muesli yogurt e mirtilli: pensiamo alla nostra salute. Sembra proprio che il nostro modo di fare...

Latte di asina

Latte di asina, una scoperta straordinaria!

Latte di asina, una scoperta straordinaria! Vecchie abitudini consigliavano il ricorso al latte di...

parmigiana di zucchine

Parmigiana di zucchine: una ricetta veloce e leggera

Alimenti buoni o cattivi: tutta una questione di scelta Parmigiana di zucchine per...

Tagliatelle  alla crema di salmone

Tagliatelle alla crema di salmone: salutare e gustoso

Le Tagliatelle alla crema di salmone sono un primo piatto piuttosto tradizionale e che si prepara...

zucchero e lo sciroppo alla malva

I benefici dello zucchero e sciroppo di malva

Un viaggio nel tempo con la malva La malva è una pianta che ha radici profonde nella storia...

Polvere di rosa canina

Rosa Canina, conosciamo i suoi pregi e virtù

La rosa canina, detta anche rosa selvatica, è la specie di rosa spontanea più comune in Italia....

Colazione da re

Colazione da re, pranzo da principe, cena da povero

Il rituale del risveglio include spesso il piacere di gustare una colazione da re e deliziosa. Un...

Frappe o chiacchiere

Frappe o chiacchiere senza glutine, davvero buone

Frappe o chiacchiere, un dolce di Carnevale senza glutine Le frappe o chiacchiere sono dei dolci...

Acqua aromatizzata al frutto della passione

Il frutto della passione per chi ama la frutta esotica

I valori nutrizionali della pesca La pesca, utilizzata nella nostra acqua aromatizzata al frutto...