bg header

Dieta Vegetariana

dieta vegetariana

Un approfondimento sulla dieta vegetariana

In questa categoria trovate tantissime ricette vegetariane, dunque realizzate senza carne o pesce. La categoria può essere considerata come un punto di riferimento per coniugare le esigenze della dieta vegetariana con le esigenze del gusto e della buona tavola. D’altronde è sufficiente un colpo d’occhio per comprendere il tenore delle ricette, sia per la loro capacità di declinare svariati stili, sia per strizzare l’occhio alle migliori tradizioni italiane o ai più arditi tentativi di sperimentazione. Per quanto riguarda la tradizione italiana, essa è per sua stessa natura “molto vegetariana”. Poche cucine sono in grado di conferire spazio e importanza ai prodotti vegetali come lo fa la cucina italiana.

Alcune delle ricette che trovate qui sono il frutto di questa tendenza, consolidatasi nei secoli, che individua la sua migliore espressione negli ortaggi ripieni, nelle minestre, nei risotti e soprattutto nelle paste. Non è assolutamente un caso che la pietanza italiana più famosa all’estero cono i “semplici” spaghetti al pomodoro, un piatto vegetariano. Per non parlare dei dessert e dei dolci, che sono per loro stessa natura vegetariani. Qui ne trovate di complessi e di semplici, oltre che di elaborati e di “asciutti” (ovvero senza farciture). Trovate anche soffici dessert e cocktail, in grado di incantare con colori vivaci e raffinate decorazioni. Inoltre diamo ampio spazio anche ai grandi classici, come i ciambelloni, la torta paradiso e via discorrendo.

Leggi di più

Fonduta di Parmigiano Reggiano

Fonduta di Parmigiano Reggiano : una festa di sapore

No al parmigiano perché grasso: retaggio di una scarsa cultura alimentare Sbagliano coloro che...

insalata di ceci avocado e pomodorini

Insalata di ceci, avocado e pomodorini sana e fresca

Ecco una gustosa insalata di ceci, avocado e pomodorini Dalle insalatine alle insalatone....

Chutney piccante all’ananas

Chutney piccante all’ananas: la salsa perfetta

Cos’è il chutney? Il chutney – termine che deriva dalla parola araba ‘chatni’, il cui...

Confettura di ribes nero

Confettura di ribes nero, il profumo di antichi sapori

Ribes nero: l’antiossidante più conosciuto nei paesi del nord Chi si sarà trovato per viaggio...

Vin brule

Ricetta del Vin brulè o Vino bruciato : l’oro rosso...

Vin brulè o Vino bruciato : Il vino speziato più amato nelle stagioni fredde e che il vino sia la...

Praline di Cheesecake al Vov

Praline di Cheesecake al Vov : irresistibile!

Le praline di cheesecake al Vov sono un dessert davvero originale Generalmente realizzate a mano a...

Lamponi allo sciroppo

Lamponi sciroppati, un’idea irresistibile per un dolce unico

Un'alternativa al classico dessert I lamponi sciroppati sono una composizione originale ed...

Insalata con noci, pere e formaggio di capra

Insalata con noci, pere e formaggio di capra: un primo...

Le peculiarità della ricetta dell'insalata con noci e pere Come ben sapete, una delle...

Insalata con roquefort e noci

Insalata con formaggio Roquefort e noci: un piatto sfizioso

Il Roquefort, un'eccellenza dell'Hexagon Perfetta per le prime giornate d'autunno, sfiziosa e...

salsa al vino con ginepro

Salsa al vino con ginepro e alloro : divina!

Oggi voglio illustrarvi come preparare facilmente e in pochissimi minuti, una deliziosa salsa di...

cheesecake con amarene

Cheesecake al vov con amarene: un dessert facile e sublime

Creazione e presentazione della cheesecake al Vov con amarene La preparazione della cheesecake al...

Insalata svizzera

Insalata svizzera, un pieno di calcio e fosforo

Volete preparare l'insalata svizzera? Eccovi accontentati! Forse l'avete già assaggiata o magari...

Spaghetti di mais con ratatouille

Spaghetti di mais con ratatouille di verdure

Proprietà benefiche e caratteristiche nutrizionali Ferro, potassio, fosforo, nonché un elevato...

pane ai semi di lino

Pane ai semi di lino , un pane straordinario

Le caratteristiche dei semi di lino Ora vi spiego perchè ho provato a fare il pane ai semi di...

Peperonata piccante

Peperonata piccante: le verdure prendono gusto!

Peperoni e cipolla: abbinamento perfetto per questa Peperonata piccante Gialli rossi, verdi: la...

Tagliatelle ai funghi champignon

Tagliatelle ai funghi champignon, una ricetta veloce!

Pasta e funghi champignon: ingredienti facilmente reperibili Tagliatelle e funghi champignon. La...

Intollerante al lattosio i sintomi da non trascurare

Intollerante al lattosio: i sintomi da riconoscere

Curd di nespole, una ricetta senza lattosio Il curd di nespole è una variante della famosa crema...

Smoothie di mele e cannella

Smoothie di mele e cannella e si comincia in bellezza

Una mela al giorno toglie il medico di torno Smoothie di mele e cannella per colazione. Una mela...

pesto alla salvia

Pesto di salvia: un condimento saporito per molte ricette

Viva la salvia, una pianta antiossidante e antinfiammatoria La salvia è una delle piante...

Biscottini alla quinoa

Biscottini alla quinoa con olio di riso per colazione

Una colazione sana: l'importanza di iniziare bene la giornata Biscottini alla quinoa con olio di...

Succo di bacche di Acai

Succo di bacche di Acai, il succo che fa bene

Succo di bacche di Acai il succo squisito che fa anche bene, dall'Amazzonia un toccasana per la...

tartufi al cacao

Tartufi al cacao, dei dolcetti gustosi e facili da preparare

Tartufi al cacao, dei dolcetti adatti ad ogni occasione Oggi prepariamo i tartufi al cacao, dei...

Bavarese alla pesca

Bavarese alla pesca, un dolce speciale adatto ai celiaci

Le qualità del kuzu Il kuzu è un amido ricavato dalla radice della Pueraria Japonica, pianta...

Crostata di ricotta cocco rapè e amaretti

Crostata di ricotta e cocco: la classica ricetta della nonna

Celiachia: ecco come leggere le etichette dei prodotti in modo corretto La farina di quinoa, usata...

Pane con farina di ceci

Pane con farina di ceci, senza glutine e facile da...

Pane con farina di ceci senza glutine e facile da preparare! Insomma, il pane senza glutine con...

il fonio

Conosci il Fonio, un cereale antico e senza glutine?

Per creare i Biscottini di frolla ripieni abbiamo utilizzato farine particolari. Entrambe si...

frappe mela melagrana lamponi e anguria

Frappè mela, anguria, melagrana e lampone

Bevanda dal colore dell’estate: Frappè mela, anguria, melagrana e lampone La mela,...

grissini al rosmarino

Grissini al rosmarino per creare antipasti sfiziosi

Le proprietà della farina di miglio Tra le peculiarità dei grissini al rosmarino spicca proprio...

Focaccia genovese

Focaccia genovese: la ricetta per uno spuntino delizioso

Focaccia genovese fatta in casa : la ricetta per uno spuntino delizioso. Soffice e deliziosa, dal...

taralli pugliesi

Taralli pugliesi con farina di lenticchie, per prevenire malattie degenerative.

Le origini e la storia del famoso “anello di pasta” Quando nacquero il taralli pugliesi? Sono...