La seconda parte delle festività rischia di portare sempre un po’ di malinconia, soprattutto per chi deve tornare al lavoro.Dunque perché non concedersi proprio a Capodanno e all’Epifania il meglio sotto il profilo culinario? E’ possibile farlo in ogni caso, sia che soffriate di intolleranze oppure no. Questa sezione nasce proprio con l’intento di permettervi di gustare deliziose e creative ricette, magari gluten e lactose free anche durante le festività tradizionali, che in teoria lascerebbero poco spazio alla fantasia.
In questa sezione troverete ricette a volte sui generis, fantasiose, ma comunque in grado di incarnare lo spirito della tradizione. Mi sono concessa un certo margine di discrezione proprio per le ricette dedicate all’Epifania, dal momento che – in un certo senso – è una festa a misura di bambino, e dunque suggerisce una certa creatività.
Come reinterpretare la tradizione
Lo scopo di queste ricette è triplice. Da un lato offrire pietanze gustose, ma allo stesso tempo compatibili con i regimi alimentari degli intolleranti al lattosio e al glutine. Dall’altro lato, cedere il passo alla creatività, agendo di fantasia laddove possibile. Infine, ho rispettato la tradizione, se non nelle ricette vere e proprie almeno nella distribuzione e nella combinazione dei sapori.
Su questa falsariga, per esempio, ho elaborato ricette quali le stelline con salmone, che potrebbero essere un ottimo antipasto per il Capodanno. Stesso discorso per il timballo di tortellini con ragù, che può dare il meglio di sé anche per il pranzo dell’Epifania. Idem per le lenticchie alla curcuma, che riprendono quasi in toto un classico per festeggiare al meglio il primo dell’anno.
Un paio di ricette bizzarre
Come già ampiamente anticipato, mi sono concessa alcune licenze creative, dando vita ad alcune ricette completamente inedite. Partendo dall’antipasto di Capodanno, necessario per impostare al meglio il cenone, fino al dolce. Un esempio è dato dalla gelatina di aperol, un perfetto e fantasioso analcolico da servire con gli antipasti.
Un esempio è dato anche dalla mousse ai frutti di bosco, ingredienti eccellenti per le torte più buone. Parlando dell’Epifania, posso citare anche i gufetti con farina di castagne e cannella, che certamente faranno felice i bambini. Senza dimenticare le calze, che ho voluto rivisitare in versione edibile per renderle ancora più sfiziose. Si tratta, ovviamente, di composizione in pasta di zucchero a forma di calza, buone e nemmeno tanto pesanti (se si utilizzano le farine giuste).
chiudi