State cercando delle ricette di cucina per la Festa delle Donne? La ricorrenza dell’8 di marzo può rappresentare un’ottima occasione per ideare un menu per un pranzo o una cena tra amiche o colleghe di lavoro. A questo proposito, in questa sezione troverete una lista di ricette di cucina per la Festa delle Donne che potrete…
Leggi Tutto »
Si avvicina l’appuntamento con la popolarissima festa di Halloween. Da giorni fervono i preparativi per rendere questa serata magica ed unica al tempo stesso. Avete deciso di organizzare una cena speciale per festeggiare la vigilia di Ognissanti e vorreste un consiglio su come stupire i vostri bambini con un dolce semplice ma originale? Detto, fatto!…
Leggi Tutto »
8 marzo: festeggiare con la colazione della festa della donna! La colazione della festa della donna rappresenta il primo momento di una giornata interamente dedicata alle donne: l’8 marzo. È una giornata in rosa in cui di solito le donne festeggiano se stesse andando a cena con le amiche. Ma perché non cominciare a festeggiare…
Leggi Tutto »
Anche quest’anno ci prepariamo a festeggiare l’8 marzo ed è il momento per omaggiare le donne della propria vita e lo faccio con un dolce speciale. Di cosa sto parlando? Della torta mimosa, una ricetta che ha fatto la storia della giornata dell’otto marzo e non solo. Chi conosce la storia della torta mimosa? Le…
Leggi Tutto »
Un piatto tutto al femminile: gli spaghettoni “mimosa” La Festa della Donna è una festività internazionale celebrata in molti Paesi l’ 8 marzo. Si tratta di un giorno di celebrazione per le conquiste sociali, di lotta per le associazioni femministe ed è una ricorrenza in cui molte si ritrovano a passare la serata assieme e,…
Leggi Tutto »
Intolleranza al glutine, celiachia e disagi: ecco cosa dovreste sapere L’intolleranza al glutine è oramai molto diffusa. Infatti, i soggetti che ne soffrono sono in continuo aumento. Molte volte, si scopre di non poter mangiare alimenti contenenti il glutine non immediatamente, ma solo dopo diversi mesi o anni, durante i quali si accusano costantemente problemi…
Leggi Tutto »
Volete combattere la cellulite? Cominciate dalla lista della spesa! Sapete quali sono gli alimenti utili per combattere la cellulite? Soprattutto in estate, questi inestetismi si rivelano acerrimi nemici delle donne. Si manifestano sulla pelle con depressioni o introflessioni, che colpiscono la zona addominale, i fianchi, i glutei e le cosce. Le cause di questa problematica…
Leggi Tutto »
Che cos’è la fibromialgia? L’argomento fibromialgia negli ultimi anni sollecita interrogativi e dubbi come mai prima d’ora. Trattasi, infatti, di una malattia subdola, in quanto “invisibile” che causa in particolare dolore ai muscoli ed alle ossa, andando a colpire diversi punti del corpo contemporaneamente, soprattutto gambe, schiena e legamenti delle braccia. Come si comprende facilmente,…
Leggi Tutto »
Depurazione e gusto: la colazione della Pasquetta La colazione di Pasquetta dà il via a una giornata da trascorrere con amici o parenti, al verde o al mare, in agriturismo o in qualche hotel sciccoso. Questa giornata non prevede, di solito, delle grosse abbuffate come quelle del giorno prima, anche perché si dimostra essere una…
Leggi Tutto »
Lui/Lei soffre di intolleranze alimentari? Ecco le ricette di cucina per San Valentino adatte agli intolleranti! Con la grande quantità di persone intolleranti che ci sono in tutto il mondo, si cercano spesso delle soluzioni che, a tavola, sappiano andare incontro alle loro esigenze, senza però mettere da parte l’appagamento del palato. Con questi presupposti,…
Leggi Tutto »
Sospetti di essere celiaco oppure ne soffri da tempo ma stai cercando un modo per convicerci meglio? Allora, condensate in questo articolo, troverai tutte le risposte che hai sempre cercato.
Soffice, gustosa, con crema pasticcera e crema al cioccolato. Con questa ricetta della torta ai lamponi stupirai tutti!
Forse non tutti sanno che la celiachia può manifestarsi anche con problemi dermatologici non necessariamente accompagnati da sintomi intestinali. Si chiama dermatite erpetiforme, nota anche come malattia di DH e Duhring, che altro non è che una manifestazione cutanea della celiachia. Quali sono i sintomi della DE? Prurito intenso, bolle e vesciche che somigliano alle…
Leggi Tutto »
Da quando mi hanno trovato la sensibilità al glutine la mia alimentazione sta di nuovo cambiando e seguendo un’altra rotta e oggi con la fantasia e le capacità dello chef Fabio Silva è nato questo piattino niente male: Involtini di branzino, melanzane e pesto di coriandolo Ma di cosa sto parlando???? La sensibilità al glutine è un problema molto più diffuso…
Leggi Tutto »
Quando arriva il momento di preparare la merenda, magari per una festa tra bambini, ci si trova spesso in difficoltà, con poche idee su cosa presentare. Oggi voglio darvi un consiglio classico ma sempre in grado di stupire e soddisfare gli ospiti! Di cosa sto parlando? Del burro di arachidi. Le proprietà del burro di…
Leggi Tutto »
Il nichel è uno dei metalli più noti per la sua predisposizione a provocare allergie soprattutto da contatto. Non tutti sanno che le diverse tipologie di dermatiti allergiche sono dovute, in buona parte, al nichel che è anche responsabile delle infiammazioni della pelle. Questo tipo di allergia si presenta sotto una forma molto simile a quella…
Leggi Tutto »
La salute si difende a tavola ed è stato provato, ad esempio, che delle differenze dietetiche, ritenute una volta di minima importanza, a lungo andare possono provocare effetti importanti sui processi vitali ed è bene ripetere che tali affermazioni sono basate su esperienze fatte in questi anni da moltissimi medici professionisti nel settore come il Prof .Di…
Leggi Tutto »
Curioso come ci siano argomenti che in una giornata ricorrono con più persone tra loro totalmente diverse. Oggi in pausa caffè si è aperta una parentesi sull’argomento ’scelte di vita’, e la cosa curiosa è che poi mi sono ritrovata quasi per caso a sfiorare di nuovo lo stesso tema nel pomeriggio con tutt’altra persona.…
Leggi Tutto »
Avete mai mangiato il “Sigul”, in italiano Sugolo o Budino di uva? Ebbene io no, ma grazie alla Nonna Anna (mia suocera) ho scoperto che è un semplicissimo budino a base di mosto. Sfatiamo subito due luoghi comuni, cioè che le donne moderne non amano stare in cucina e che “suocera e nuora” equivale a…
Leggi Tutto »
Sono molte le persone che spesso lamentano disturbi all’intestino come sindrome del colon irritabile, stitichezza, gonfiori addominali, e molti altri sintomi legati a una forte intolleranza al latte e ai suoi preziosi componenti. Secondo