Allergia al nichel : rasatura della barba senza irritazioni

Rasatura della barba per gli uomini allergici al nichel: come dire addio ai irritazioni, rossore e bruciori!
L’azione della rasatura della barba espone gli uomini allergici al nichel a rischi per la propria pelle da valutare e prevenire in qualsiasi modo possibile. Irritazioni, rossori, bruciori e foruncoli sono i sintomi che fanno scattare il campanello di allarme e che impongono ai più sensibili di selezionare con attenzione i prodotti da utilizzare per la rasatura.
Il volto è il nostro biglietto da visita e proprio per questo motivo deve essere sempre pulito e curato. Per quanto la barba sia ormai un elemento estetico importante per l’uomo perché dà l’idea di un viso allungato e più virile, è altrettanto vero che la cura della stessa deve essere frutto di operazioni quotidiane e di abitudini determinanti.
L’allergia al nichel richiede anche un’approfondita conoscenza degli oggetti che contengono la sostanza e che purtroppo, per la maggior parte, sono di uso quotidiano. Sono tantissimi i rasoi le cui lame sono realizzate proprio con il metallo ed il contatto delle stesse con la pelle diventa “pericoloso” e provoca continue irritazioni.
Se poi i fastidi interessano il viso, allora è ancora peggio perché oltre a provocare dolore saranno anche ben visibili agli altri. Nonostante la presenza del nichel non possa essere esclusa completamente perché il metallo è massicciamente presente in natura, è anche vero che esistono dei prodotti per la rasatura che possono fare al caso di tutti coloro ai quali è stata diagnosticata questa allergia.
Rasoi : ecco cosa sono le lame senza nichel per gli allergici!
Esistono in commercio e sono molto utilizzati diversi tipi di rasoi realizzati e sottoposti al nichel test e quindi, prodotti con percentuale minima della sostanza prevista. Da preferire sono i rasoi elettrici in titanio che riducono al minimo indispensabile la presenza di nichel e risultano anche più efficaci e anche più delicati per le pelli più sensibili.
Qualora non si voglia affrontare una spesa importante per un buon rasoio elettrico, esistono anche le lamette usa e getta pensate appositamente per chi è allergico al nichel che sono acquistabili sia nei supermercati (verificate sempre che sia riportata la dicitura “nichel tested”) sia online su qualsiasi sito di e-commerce.
Certamente, la soluzione migliore è quella di optare per la classica lama dei barbieri, ovvero i cosiddetti “rasoi di sicurezza” a mano libera che, essendo ad uso professionale sono molto efficaci e riducono al minimo ogni possibilità di irritazione cutanea.
Schiume e gel da barba “Nichel Free”: quali scegliere ?
Sono tante e sono diverse: le schiume da barba devono essere scelte consultando l’etichetta preferendo quelle dove specificato che non è contenuto nichel. Si possono acquistare sia nei supermercati sia in farmacia e in questo caso sarà preferibile farsi consigliare dal farmacista, specificando quale è la gravità dell’allergia.
Le marche da valutare sono tantissime ed esistono alternative validissime anche in gel che, nella maggior parte dei casi, sono anche lenitive e dunque, determinano un effetto calmante evitando la comparsa dei sintomi dell’allergia.
Ogni Brand, generalmente, ha dei prodotti specifici a basso contenuto di nichel. Gli uomini allergici al nichel, quindi, per radersi dovrebbero prestare particolare attenzione sia alla scelta dei rasoi sia a quella della schiuma o del gel che sarà a contatto diretto con la pelle fino alla fine della rasatura.
Un buon binomio di questi prodotti dovrebbe essere già una soluzione efficace per contrastare le reazioni allergiche.