Bevanda zenzero e lemongrass : la soluzione perfetta dopo una cena pesante
Capita spesso di arrivare alla fine di una cena con un po’ di pesantezza di stomaco. Succede anche quando chi ha cucinato si è impegnato a preparare piatti leggeri. Non bisogna preoccuparsi, in quanto dipende molto anche dallo stato emotivo e da come si è mangiato nei giorni precedenti.
Il problema, in ogni caso, può essere risolto facendo riferimento a soluzioni come la bevanda zenzero e lemongrass, ottima sia per intolleranti al lattosio, sia per chi soffre di celiachia e di allergia al nichel.
Pronti a prepararla?
Tutti i benefici dello zenzero, ottimo alleato della digestione
La bevanda zenzero e lemongrass è un ottimo elisir per migliorare la digestione. A dimostrarlo ci pensano le proprietà dello zenzero, una pianta erbacea perenne appartenente alla stessa famiglia della curcuma e del cardamomo. Lo zenzero è famoso per le sue proprietà antinfiammatorie, molto utili soprattutto dopo una cena particolarmente pesante o in caso di bruciore intestinale.
Questa pianta, che può essere consumata sia sotto forma di radice essiccata o di polvere, aiuta a proteggere la mucosa gastrica. Eccellente atiemetico, lo zenzero è molto utile in caso di ipotensione. Da ricordare sono anche i suoi benefici per il cuore, dovute all’efficacia anticoagulante e alla riduzione del colesterolo cattivo.
A tal proposito è bene citare l’efficacia detox del lemongrass, un eccellente diuretico che può aiutare la perdita del peso corporeo. A questo punto rimane solo da preparare la bevanda solubile, perfetta per coccolarsi alla fine di una cena particolarmente pesante o quando si ha voglia di ottimizzare l’effetto della dieta.
Lemongrass, un’erba perfetta contro spasmi e batteri
Per avere un quadro chiaro sulle caratteristiche di questa bevanda solubile zenzero e lemongrass è fondamentale concentrarsi sul secondo tra i due ingredienti. Il lemongrass, molto utilizzato nel trattamento naturale della febbre e del raffreddore, è celebre soprattutto per i suoi principi attivi.
Noti con il nome di mircene e citrali, risultano particolarmente efficaci quando si tratta di contrastare funghi e microbi. Queste eccellenti proprietà antibatteriche si vedono soprattutto con benefici che riguardano il colon e lo stomaco.
Questo non va sottovalutato in quanto ogni giorno, anche se mangiamo in maniera sana, incameriamo una quantità di batteri e tossine davvero impressionante, che si riflette in diversi modi, in alcuni casi con malattie della pelle.