Caprese di verdure, un pasto veloce e leggero

Caprese di verdure, un pasto veloce e leggero. Questo piatto fa decisamente pensare all’estate, alle giornate di lavoro in cui la pausa pranzo è molto breve e alle serate afose in cui il nostro corpo ha bisogno di un pasto semplice, fresco e allo stesso tempo nutriente. La Caprese di verdure è la risposta a tutto questo: è un’insalata versatile e colorata, adatta per soddisfare ogni palato.
Può essere consumata come un piatto unico insieme ad un po’ di pane, oppure può rivelarsi un secondo perfetto. Insomma, questa ricetta è l’ideale per ogni occasione. Tuttavia, è opportuno sapere che non offre solo il sapore di tanti alimenti salutari, ma è anche facilmente digeribile ed estremamente nutriente. Scopriamo insieme tutti i benefici che può regalarci.
Tanto gusto per un pieno di vitamine e sostanze nutritive
La Caprese che siamo abituati a mangiare è davvero molto semplice, e spesso è composta solo ed esclusivamente da pomodori e mozzarella. Quella che stiamo per proporvi è una Caprese di verdure e quindi, oltre a questi due ingredienti, ci propone molti più sapori e, naturalmente, anche più benefici.
Infatti, quando decidiamo di mangiare una Caprese, sappiamo che si tratta di un piatto semplice e nutriente allo stesso tempo, che unisce la leggerezza e tutti gli importanti sali minerali contenuti nella mozzarella, alle grandi proprietà antiossidanti del pomodoro. Questo ortaggio è originario dell’America del sud, ed è arrivato da noi nel XVI secolo grazie agli spagnoli. È povero di calorie, ma è ricco di acqua, fibre, minerali, oligoelementi e di tutte le vitamine idrosolubili.
Grazie a queste e a tante altre sostanze contenute nel pomodoro, esso si rivela in grado di migliorare la digestione, di disintossicare il nostro organismo e mantenerlo giovane e sano, di combattere e prevenire la ritenzione dei liquidi e la stanchezza, di promuovere la salute di muscoli, ossa e denti.
Caprese di verdure, un pasto veloce
In particolare, è importante sapere che il pomodoro contiene elevati livelli di licopene, un potente antiossidante in grado di proteggere le cellule dal naturale invecchiamento e di svolgere un importante ruolo nella prevenzione dal cancro. Anche se sembra già molto, questi sono solo alcuni benefici del pomodoro che, uniti a quelli apportati dalle altre verdure presenti nella ricetta, saranno davvero tantissimi.
Infatti, negli altri ingredienti riscontrerete tantissimi benefici similari a quelli che abbiamo appena elencato, ma anche molti altri. La maggior parte di essi sono relativi soprattutto alle grandi quantità di minerali, fibre, acqua e tantissime vitamine (in particolare la A/betacarotene, le vitamine del gruppo B e la C).
Pertanto, la Caprese di verdure si rivela un piatto particolarmente sano, nutriente e in grado di aiutarci a prevenire numerose patologie e disfunzioni, e a rallentare il nostro naturale processo di invecchiamento. Ecco gli ingredienti e le indicazioni per prepararla.Rimarrete piacevolmente sorpresi dalla bontà di questo piatto e il vostro organismo rimarrà decisamente molto soddisfatto.
Per questa caprese ho utilizzato la Mozzarella Accadì è facilmente digeribile anche da chi è intollerante al lattosio o ha difficoltà a digerirlo, perché il lattosio viene scomposto nei due zuccheri glucosio e galattosio, più facilmente assimilabili. Il suo buon sapore di latte la rende ideale per essere accompagnata a verdure fresche di stagione per secondi freschi e leggeri.
Ecco la ricetta della Caprese di verdure
Ingredienti per 4 persone
- 300 gr di mozzarella Accadì,
- 2 carote, 2 zucchine e 2 pomodori,
- 1,5 peperone giallo,
- 2 cucchiai di capperi sott’olio ben scolati,
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva,
- q.b. pepe nero
Preparazione
Iniziate con il lavaggio di tutte le verdure. In seguito, potrete affettare zucchine e carote con un pelapatate, tagliare a fettine i pomodori e la mozzarella, e a strisce i peperoni.
A questo punto, potrete posizionare i capperi nel centro del piatto di portata.
Intorno ad essi andranno posizionate le fette di pomodoro e mozzarella, e sopra questi ingredienti potrete disporre le altre verdure.
Nel posizionare gli ingredienti usate un po’ di fantasia, in maniera tale da rendere il piatto ancora più interessante e creativo.
Non appena la vostra composizione di verdure e mozzarella sarà completata, potrete condirla con olio d’oliva e pepe nero e servire.