bg header

La sensibilità al glutine non celiachia come riconoscerla?

sintomi intolleranza al glutine

Ti senti gonfio? Potresti essere sensibile al glutine, si proprio cosi, non è mia intenzione fare del terrorismo psicologico ma solo informare quanto più possibile sulla possibilità che un disturbo banale come il gonfiore addominale, molto spesso sottovalutato e non curato, possa in realtà celare una sensibilità al glutine e non celiachia.

Sì perché, proprio il gonfiore è uno dei suoi principali sintomi. Attenzione, però, sto parlando della sensibilità al glutine e non di celiachia che, non mi stancherò mai di ripeterlo, sono due cose molto diverse. La celiachia, infatti, è una condizione permanente che richiede l’eliminazione completa e definitiva di tutti gli alimenti che contengono glutine; la sensibilità, invece, è temporanea è può essere curata seguendo una dieta chiamata a rotazione in cui gli alimenti che contengono glutine sono eliminati e inseriti a rotazione, sotto controllo medico.

Quello che non cambia in entrambi i casi sono i sintomi della celiachia, che possono essere molto simili a quelli della sensibilità al glutine, e quindi rendere difficile la diagnosi. Dolore addominale, diarrea, mal di testa, perdita di peso o viceversa aumento di peso, stipsi ma anche problemi a livello psicologico come nervosismo, ansia e depressione, sono alcuni dei sintomi più comuni come, d’altronde lo è il gonfiore addominale.

Ti senti gonfio? Indaga

Quindi, se dopo aver mangiato un panino o una pizza vi sentite gonfi e avvertite uno o più disturbi come quelli elencati sopra (o anche altri) il consiglio è, prima di tutto, di fare un test per eliminare la sensibilità al glutine come possibile causa del vostro disagio.

Cosa fare se scoprite di essere sensibile al glutine? Per prima cosa state per quanto è possibile sereni, è vero dovrete modificare le vostre abitudini alimentari e forse anche un po’ il vostro stile di vita, ma con un po’ di pratica e buona volontà riuscirete a ritrovare la salute senza perdere il gusto della buona cucina.

A quali alimenti bisogna prestare maggiore attenzione? Purtroppo il glutine è insidioso, è contenuto in moltissimi alimenti anche in quelli cui non si penserebbe mai. Così oltre a limitare o eliminate tutti i prodotti da forno, i cereali per la prima colazione, la birra e il whisky, bisogna prestare attenzione ai medicinali, alle salse, ai cibi precotti, ai dolci, insomma è necessario assicurarsi prima di mangiare quasi ogni alimento che sia privo di glutine.

Cosa invece si può mangiare? Via libera a frutta e verdura, carne e pesce, ma anche ad alcuni cereali che naturalmente non contengono glutine, ad esempio, riso, mais, miglio, amaranto, quinoa e grano saraceno. Non dimenticate poi che fortunatamente esistono oggi in commercio moltissime linee di prodotti senza glutine che ci permettono di vivere bene, con gusto e senza troppe rinunce.

Cos’è la sensibilità al glutine?

Di sensibilità al glutine si sente parlare sempre più spesso. Chiarirne le caratteristiche è fondamentale. Per quale motivo? Perché è diversa dalla celiachia. A scoprire le differenze in merito è stato un team di ricercatori dell’Università di Baltimora. La situazione è molto semplice da capire: quando si ha a che fare con la celiachia, il glutine causa una reazione autoimmune. La suddetta attacca direttamente la mucosa intestinale, danneggiandola.

La sensibilità al glutine, invece, ha come principali sintomi dolori addominali ed episodi di affaticamento. Nel novero dei segnali che devono mettere in allarme è possibile includere anche il mal di testa e la cosiddetta “cheratosi pilare”. Di sicuro c’è che questa condizione non provoca danni alla mucosa intestinale.

Senza dubbio meno grave della celiachia, la sensibilità al glutine non va comunque sottovalutata. Inquadrata clinicamente da poco tempo, riguarda direttamente circa 3 milioni di persone in Italia, soprattutto adulti.

Considerando i numeri della sensibilità al glutine , è naturale chiedersi perché sia così diffusa. Non esiste, oggi come oggi, una risposta scientifica definitiva. Alcune ricerche inquadrano come motivo principale la presenza di additivi nelle farine che utilizziamo per preparare dolci e non solo.

Intolleranza al glutine o sensibilità?

L’ intolleranza al glutine è un problema quanto mai diffuso al giorno d’oggi. Non solo, viene anche percepito anche come invalidante, ben oltre i suoi reali effetti sullo stile di vita. Il motivo di tale percezione risiede nell’onnipresenza del glutine nell’alimentazione mediterranea, in particolare nella pizza, nel pane, nella pasta, nei biscotti e in molti altri prodotti di consumo quotidiano. Un’altra problematica riguardante la percezione dell’intolleranza al glutine risiede nel termine stesso di “intolleranza”. In realtà è un’espressione impropria, che richiama a disturbi potenzialmente più gravi come l’intolleranza al lattosio e l’intolleranza al nichel. In un primo approccio si dovrebbe parlare meglio di sensibilità al glutine. La differenza è meno sottile di quanto si possa pensare, in quanto la sensibilità alimentare è un processo potenzialmente reversibile, a differenza dell’intolleranza.

Vi è poi la necessità di distinguere tra la sensibilità al glutine e intolleranza al glutine o celiachia. Per quanto la causa scatenante dei disturbi sia la medesima, ovvero il glutine, e la sintomatologia sia in parte sovrapponibile, sono patologie completamente diverse. Differiscono, infatti, non solo per i meccanismi di attivazione ma anche per la loro gravità. Come avrete già capito, la celiachia è molto più grave della sensibilità. Nello specifico, la celiachia è una patologia autoimmune, simile all’allergia, che coinvolge il sistema immunitario. Le reazioni dell’organismo, pertanto, sono più violente, causano una atrofia dei villi intestinali e possono portare con il tempo a conseguenze oncologiche.

La sensibilità al glutine o gluten sensitivity è invece causata da un deterioramento della mucosa intestinale, che consentirebbe l’accesso non solo al glutine, ma anche ai batteri, scatenando reazioni di tipo infiammatorio. Con il tempo è possibile ripristinare una certa funzionalità della mucosa intestinale, magari dopo un periodo di “riposo” e una ripresa graduale dell’assunzione.

 Quali sono i sintomi di intolleranza al glutine

I sintomi tipici della celiachia o intolleranza al glutine e sensibilità al glutine sono molto simili. Le dinamiche legate alla sensibilità al glutine incidono anche sulle sintomatologie. Per quanto vantino alcuni sintomi in comune, celiachia e sensibilità si manifestano con gradi diversi di disagio e coinvolgono in maniera differente gli organi. Conoscere la sintomatologia è comunque importante per avvertire la presenza del problema, e attivarsi nel più breve tempo possibile. Ecco dunque una panoramica dei più frequenti sintomi per sensibilità o intolleranza al glutine .

sintomi intolleranza al glutine

Disturbi gastrointestinali. Sono gli unici sintomi simili alla celiachia e comprendono: dolori addominali, diarrea, stitichezza e meteorismo.

Cheratosi pilari. La cute in alcune zone appare increspata e restituisce una sensazione di “pelle di pollo”. Ciò accade soprattutto in corrispondenza dei gomiti. La cheratosi pilare è causata dalla carenza di vitamina A, conseguenza indiretta dell’accumulo di glutine non correttamente assorbito.

Emicrania. Di norma, il mal di testa, specie se leggero, è un sintomo troppo poco specifico per associarlo a una patologia in particolare. Tuttavia, esiste un mal di testa da “sensibilità alimentare” che ha caratteristiche proprie, ossia si tratta di un mal di testa acuto e limitato a una parte ben precisa; in genere si verifica mezz’ora dopo i pasti.

Stanchezza. La sensazione di stanchezza che i “sensibili al glutine” avvertono è causata dal surplus di energia richiesto dall’apparato digerente per gestire il glutine, nonché dal suo cattivo assorbimento.

Perdita di equilibrio e formicolii agli arti. Nei casi più gravi, in cui vi è una sensibilità intensa e di lungo corso, il cattivo assorbimento del glutine causa il cattivo assorbimento anche di tante altre sostanze. Si giunge così a una condizione di malnutrizione che colpisce in primo luogo il sistema neurologico.

L’iter per una diagnosi certa. La celiachia come scoprirla

Pensate di soffrire di sensibilità o intolleranza al glutine? Come capire se si è intolleranti al glutine? Non vi rimane che contattare un medico. Il sospetto, infatti, non si deve trasformare in un’autodiagnosi, ma occorre affidarsi a professionisti del settore. Solo un medico, per giunta specialista, può diagnosticare la sensibilità al glutine, o la relativa intolleranza. Anche perché, è bene appurare se si tratta di vera sensibilità o piuttosto celiachia. Rispondere a questa domanda è vitale, in quanto consente di differenziare la gestione del disturbo e adottare soluzioni specifiche. E’ bene evidenziare, infatti, che la celiachia non è reversibile, mentre la sensibilità può esserlo. Ad ogni modo, l’iter diagnostico è composto da varie fasi. La prima consiste nella verifica di un disturbo legato all’assorbimento del glutine.

Si procede pertanto ad eliminare il glutine dalla dieta. Poi si verifica la sintomatologia, se questa scompare allora si è in presenza di un disturbo legato al glutine. Il secondo passo consiste nel comprendere se tale disturbo è causato da una sensibilità o dalla celiachia. In buona sostanza, si prova ad escludere quest’ultima con una serie di esami specifici per la celiachia. Nella stragrande maggioranza dei casi, si procede con il rast test, che analizza la presenza nel sangue di anticorpi specifici per il glutine, essendo la celiachia una malattia del sistema immunitario.

Tuttavia, gli unici esami in grado di certificare senza margine di errore la presenza della celiachia sono la biopsia del duodeno e l’analisi genetica, che vengono riservate essenzialmente ai casi più complicati. Se questi test danno esito negativo, se ne deduce che il disturbo è causato non già dalla celiachia, ma da una semplice sensibilità o da una intolleranza.

sintomi intolleranza al glutine

Come trattare i disturbi dell’assorbimento del glutine

Giunti alla diagnosi di intolleranza al glutine, o per meglio dire di sensibilità, come si procede? La gestione del disturbo si compone di alcune fasi, di cui la prima è identica a quella che contraddistingue i celiaci: escludere il glutine dalla propria alimentazione. Può sembrare un’impresa titanica visto che il glutine è dappertutto, ma in realtà è meno complicato di quanto si possa immaginare. Anche perché esistono molti alimenti in grado di sostituire le farine tradizionali, come la farina di riso, la farina di mais, la farina di grano saraceno, di amaranto, di fonio ecc… Anzi, questo cambio di registro può essere un’occasione per provare nuovi sapori. Pane, pasta, pizza, dolci e biscotti realizzati con queste farine sono senz’altro diversi, ma non meno buoni.

La seconda fase consiste nella graduale introduzione del glutine, d’altronde stiamo parlando di un disturbo potenzialmente reversibile, dunque è bene provarci. Il meccanismo è quello della disintossicazione e reintroduzione, che va accompagnato dalla massima prudenza. Il decorso dunque è molto diverso dalla celiachia. La celiachia è una diagnosi certa, sebbene meno grave e meno problematica di quanto si possa immaginare. La sensibilità, invece, è un disturbo più leggero (almeno nella maggior parte dei casi) e in parte “guaribile”. Sia chiaro, alcuni non riescono a recuperare la piena funzionalità in termini di assorbimento del glutine, ma per molti vi è un periodo di transizione verso il recupero totale e la possibilità di consumare alimenti contenenti glutine.

Dai sintomi ai primi passi per promuovere il proprio benessere

L’ intolleranza al glutine come si manifesta? Ci sono tantissimi sintomi che possono disturbare la quotidianità di chi soffre di questa p roblematica e che possono metterci in difficoltà ogni volta che arriva l’ora dei pasti. Tuttavia, così come ci sono tanti sintomi, ci sono anche tanti modi di reagire. Certamente, dobbiamo fare di tutto per evitare il glutine, mettendo così da parte sintomatologie e conseguenze come inappetenza, vomito o sintomi intestinali ed extra intestinali, che si presentano subito dopo l’ingestione di alimenti contenenti questa sostanza.

Questo è il caso della celiachia tipica, mentre per quella atipica, che può sorgere con l’età e con tanti tipi di manifestazioni, si parla di problemi allo stomaco, oltre che alla pelle (pruriti e irritazioni). Senza dimenticare che ci sono condizioni che non presentano evidenti sintomi, come la celiachia silente o quella latente.

Dalla diagnosi alla dieta si deve avere un atteggiamento positivo

In ogni caso, modificare la dieta e avere un atteggiamento più positivo possibile sono due fattori che potranno aiutare in maniera evidente. Tra l’altro, come avrete capito leggendo i miei articoli, essere celiaci non vuol dire essere infelici e, allo stesso modo, non significa dover fare continui sacrifici. Infondo, ci sono tantissimi prodotti di qualità sul mercato, reperibili sia nei supermercati che nei negozi specializzati.

Gonfiori, dolori e fastidi di vario genere possono provocare disagi in qualsiasi occasione, eppure, nonostante questo, la dieta senza glutine può essere vissuta con positività e sorriso.

Qualche consiglio per gestire al meglio la sensibilità al glutine

Il senso di scoraggiamento quando si riceve una diagnosi di celiachia è profondo, ma quello che segue alla diagnosi di sensibilità al glutine non è da meno. D’altronde, i percorsi iniziali di gestione al disturbo sono gli stessi: rinunciare ad alcuni alimenti e modificare radicalmente la propria alimentazione. Proprio per questo, si teme di non farcela e di rimanere esclusi da alcune situazioni sociali. Ebbene, sono timori infondati, quindi il primo consiglio è di liberarsi dai pregiudizi. E’ vero, cambiare è difficile, ma ci si abitua presto. E oggi più di ieri sono a disposizione tantissimi alimenti per celiaci e tantissime farine gluten-free. Non dovete dunque rinunciare al pane, alla pasta e alla pizza, ma semplicemente dovrete consumare alcune varianti, un po’ diverse, ma comunque buone.

Il secondo consiglio è connesso al primo e consiste nell’approcciarsi in modo positivo. Il periodo di privazione può essere un’occasione per scoprire nuovi cibi e sapori. Certo, dovrete farvi un certo bagaglio di conoscenza, ma ciò aumenterà anche le vostre capacità in cucina. E’ proprio con l’intento di condividere la mia esperienza che ho scritto il libro “Intolleranza fottiti”. Un titolo forte, che esprime il senso di rivalsa con cui ho affrontato il problema e che spero di trasmettere anche a voi.

Un altro consiglio è quello di parlare, comunicare e approcciarsi in modo trasparente al cambio di alimentazione. In parole povere, non abbiate remore a far sapere che non potete consumare glutine, se state condividendo un pasto o siete al ristorante. La gente è ormai abbastanza sensibile sul tema e vi verrà incontro. Inoltre, le attività di ristorazione sono ormai attrezzate per servire celiaci e chi ha problemi di sensibilità al glutine.

Se vi ritrovate ad avere l’ intolleranza al glutine e lattosio abbinata dovete prestare ancora più attenzione. Gli intolleranti al glutine o celiaci devono eliminare il glutine dalla propria alimentazione. La persona affetta da sensibilità può mangiare con glutine seguendo i consigli del medico curante o del nutrizionista. Celiachia e lattosio sono un binomio sempre più frequente.

Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU

18 commenti su “La sensibilità al glutine non celiachia come riconoscerla?

  • Mar 18 Ago 2015 | melania digristina ha detto:

    Quando mangiò alimenti di farina bianca,mi gonfia la pancia e si crea flatulenza eolto spesso sonno con mal di testa.però se mangio Kamut,farine ai 5 cereali,tutto questo non mi succede.per il resto mangiò tutto.Secondo voi è un intolleranza o una cattiva digestione.

    • Mar 18 Ago 2015 | Tiziana ha detto:

      Ecco la risposta del Prof. Di Fede: Buon giorno, le farine raffinate sono più difficili da digerire, mentre le farine integrali o di Kamut, Farro, o ai cereali integrali sono un più digeribili.
      In questo caso per gli enzimi devo essere attivi quindi grossomodo è quasi la stessa cosa. Credo più ad un problema legato ad una intolleranza al frumento del tipo non allergico e in questo caso consiglio di sottoporsi al test per la ricerca di eventuali intolleranze crociate tra loro con altri alimenti.

  • Dom 20 Set 2015 | tania ha detto:

    Salve…ogni volta che mangio pasta, pane ,o pizza….o alimenti che contengono glutine la mia pancia si gonfia e rimane dura….mi vengono dei dolori allo stomaco e il giorno dopo inizia il mal di stomaco….tipo gastrite..ho fatto le analisi per la celiachia ma niente….adesso è già da un po’ che ho cercato di eliminare il glutine…..ma appena mangia qualcosa che lo contiene sto’male……secondo voi è intolleranza al glutine?? Mi potresdte consigliare voi dei test affidabili??? Ringrazio anticipatamente Tania

    • Dom 20 Set 2015 | Tiziana Colombo ha detto:

      Buongiorno Tania purtroppo ha capito da se il suo problema. Non è celiachia ma sicuramente, visti i disturbi, intollerante al glutine (gluten sensitivity) . Le posso consigliare test e centro più vicino se mi indica la località dove vive.

      A presto

  • Ven 23 Dic 2016 | Maddalena ha detto:

    Salve io avevo male alla pancia ,gonfiore anche all’ stomaco e aria e molte volte coliche e Gastrite . E 1 anno che ho eliminato il glutine e il maiale , non ho più quei disturbi solo che il mio intestino non ne vuole sapere di partire perché sono stata sempre stitica . Tutto questo l’ho fatto da sola visto che il mio medico anche se glielo lo dicevo noni ha mai fatto fare qualcosa per questo malessere . E poi ho notato che anche il lattosio mi dava fastidio . Ora vorrei introdurre i cibi con glutine poco alla volta e vedere come sto . Altrimenti mi faccio fare le analisi del sangue . Grazie . Aspetto un vostro suggerimento

  • Dom 3 Giu 2018 | Donatella ha detto:

    Buongiorno , quando mangio la pasta normale e non quella integrale mi rendo conto di aver subito molto sonno e non riesco proprio a resistere e devo per forza andare a riposare dopo pranzo .Inoltre mi si gonfia la pancia, diventa dura e ho molta flatulenza .Quest’ultima pnsavo che fosse dovuta ad uso dei legumi che mangio abitualmente,in quanto seguo una dieta prettamente vegetariana da 3 anni, ultimamente ho provato eliminare la pasta e a mangiare legumi e ho visto che questo non accade.

    • Dom 3 Giu 2018 | Tiziana Colombo ha detto:

      Donatella probabile che sia sensibile al glutine!

  • Lun 16 Lug 2018 | Sabina ha detto:

    Buongiorno, è da diverso tempo che soffro di disturbi intestinali: difficoltà a digerire, tachicardia dopo mangiato e qualche volta giramenti di testa. Da qualche tempo, inoltre, mi sono comparse attorno alla vita, delle macchie scure che hanno l’aspetto di pelle secca e fanno prurito. Talvolta soffro di afte in bocca e sono fortemente anemica. Potrei essere intollerante al glutine? ( Qualche anno fa il mio medico mi ha fatto fare le analisi del sangue per controllare se sono celiaca: negative). Soffro di una patologia autoimmune: tiroidite di Hashimoto ma in fase di eutiroidismo. Ringrazio anticipatamente.

    • Lun 16 Lug 2018 | Tiziana Colombo ha detto:

      Salve, non sono un medico, ma i suoi sintomi cosi come descritti fanno pensare a una sensibilità al glutine o alla celiachia. Le consiglio di rivolgersi a un buon medico che le possa dare indicazioni maggiori e magari fare una gastroscopia per escludere la celiachia. Potrebbe anche rivolgersi a un buon nutrizionista che puo’ approfondire il suo stato e darle consigli sulla dieta da seguire dopo aver valutato accuratamente la sua storia clinica.Saluti

  • Lun 17 Giu 2019 | Anna ha detto:

    Salve mi chiamo Anna e sono 2 anni che vado avanti con una forte diarrea. O fato tutti analizzi possibile di ogni tipo ma fino adesso nessuno mi ano trovato niente. Stress ano detto, anche se io nn riesco a capire che tipo di stress. Faccio una vita veramente serena. Non so più cosa pensare veramente.

    • Lun 17 Giu 2019 | Tiziana Colombo ha detto:

      Anna le consiglio di rivolgersi a un Gastroenterologo e portare con se tutte le analisi che ha fatto in questi mesi. La saluto

  • Mar 28 Gen 2020 | Graziella ha detto:

    Salve mi.chiamo grazia e da cinque anni che ho mal di stomaco e coliche ho scoperto di avere una gastrite cronica e colon irritato sto prendendo dei farmaci tempo fa feci dei test allergici e ed ero allergica ai cereali riso pesce azz e altro volevo sapere se queste patologie che ho sono dovute dalle allergie

  • Sab 12 Giu 2021 | Bina ha detto:

    Buongiorno, sarà il caso che vado da un medico. Ho alcuni di questi disturbi e nessuno ha mai pensato che fosse colpa del glutine. Mi dicono sempre che è stress. Grazie

    • Sab 12 Giu 2021 | Tiziana Colombo ha detto:

      Bina lo stress può determinare un’alterazione della permeabilità intestinale che lascia le porte aperte all’ingresso di frammenti di cibo indigerito, batteri, metalli e alla conseguente attivazione del nostro sistema immunitario: le intolleranze alimentari.

      Nella maggior parte dei casi ci si riferisce allo stress senza sapere esattamente di cosa si stia parlando: resta un concetto vago, quasi impalpabile, ultimo e inafferrabile responsabile di tutti quegli acciacchi che, pur tormentandoci quotidianamente, in apparenza non hanno ragione d’essere nè tantomeno una causa precisa.

      In realtà lo stress è profondamente legato alla natura umana, ne rappresenta addirittura un punto di forza: ci consente di essere attivi, di memorizzare gli eventi della nostra vita, di mantenere efficiente il nostro sistema immunitario e, in ultima analisi, di sopravvivere.

      H.Selye scrive: (scienziato che negli anni Venti coniò il termine stress per descrivere la reattività del nostro organismo a seguito di sollecitazioni di qualsiasi natura):

      “Nessuno può vivere senza fare esperienza di un certo grado di stress in ogni momento della sua esistenza… stress non è necessariamente negativo; è anche il sale della vita, ogni emozione, ogni attività causa stress.

      Ma, certamente, il tuo sistema deve essere preparato ad affrontarlo. Lo stesso stress che può far ammalare una persona, può essere un’esperienza rinvigorente per un’altra”. (H.Selye, “The stress of Life”, 1976, McGraw-Hill).

  • Lun 28 Mar 2022 | Fabio ha detto:

    Saprebbe indicarmi a roma un centro per la diagnosi della gluten sensivity, sono 40 anni che giro con cardiologi, dermatologi, gastroenterologi, medici curanti senza risolvere niente quando penso che la mia dermatite, tachicardia, gastrite, stipsi venga dal glutine che gia’ dopo una settimana che l’ ho eliminato mi stanno regredendo tutta la sintomatologia

    • Mar 29 Mar 2022 | Tiziana Colombo ha detto:

      Fabio su Roma io conosco il Frontis dove trova la drssa Paola Fiori. Mi tenga aggiornata

  • Mer 25 Ott 2023 | Fiorella ha detto:

    Soffro di dolori articolari e di afte ricorrenti e vorrei sapere se la causa può essere il glutine.

    • Mer 25 Ott 2023 | Tiziana Colombo ha detto:

      La tua domanda riguarda un tema piuttosto complesso e molteplice, poiché i sintomi che menzioni – dolori articolari e afte ricorrenti – possono essere associati a diverse condizioni e non necessariamente indicano un’intolleranza o una sensibilità al glutine. Tuttavia, esploriamo alcune possibilità:

      Sensibilità al Glutine

      Il glutine è una proteina presente in cereali come grano, orzo e segale. Mentre la celiachia è una reazione autoimmune ben nota al glutine, esistono anche condizioni meno definite e meno comprese come la sensibilità al glutine non-celiaca. In alcune persone, il consumo di glutine può portare a sintomi che includono: Dolori articolari, Problemi cutanei, Disturbi gastrointestinali, Affaticamento, Problemi neurologici, Celiachia

      La celiachia è un disturbo autoimmune in cui il consumo di glutine danneggia l’intestino tenue. Può presentarsi con una vasta gamma di sintomi, inclusi quelli gastrointestinali, eruzioni cutanee (dermatite erpetiforme), anemia, dolori articolari e ulcere orali (afte).

      Altre Possibili Cause

      Aftosi Ricorrente: Le afte ricorrenti (stomatiti aftose ricorrenti) possono avere molteplici cause, tra cui stress, traumi locali, carenze nutrizionali (es. ferro, vitamine B, acido folico), e sensibilità alimentari.

      Dolori Articolari: I dolori articolari possono derivare da una varietà di cause, come l’artrite (reumatoide, psoriasica, osteoartrite), infezioni, e altre patologie sistemiche.

      Cosa Fare?

      Consulto Medico: È fondamentale consultare un medico o un reumatologo per i dolori articolari e un gastroenterologo o un medico specializzato in malattie interne per le afte e per un’eventuale indagine sulla sensibilità al glutine o celiachia.

      Esami Specifici: Potrebbero essere raccomandati esami del sangue per verificare la presenza di anticorpi specifici per la celiachia, carenze nutrizionali o marcatori di infiammazione. Endoscopie con biopsie possono essere necessarie per una diagnosi definitiva di celiachia.

      Diario Alimentare: Mantenere un diario alimentare dettagliato può aiutare a identificare se i sintomi si correlano con il consumo di cibi specifici, inclusi quelli contenenti glutine.

      Prova di Eliminazione: In alcuni casi, può essere utile seguire una dieta di eliminazione sotto guida medica per valutare se i sintomi migliorano senza il consumo di glutine. Questo dovrebbe essere sempre fatto sotto la supervisione di un professionista per evitare carenze nutrizionali e per una corretta interpretazione dei risultati.

      Mentre alcuni dei tuoi sintomi possono teoricamente essere correlati al consumo di glutine, è importante non saltare a conclusioni e cercare una valutazione medica approfondita. Auto-diagnosticarsi può essere fuorviante e potrebbe portare a trascurare altre importanti cause o condizioni.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Rotolo di focaccia con salame

Gli insaccati e i salumi sono sempre gluten-free?

Alimenti gluten-free, una questione delicata Tra gli insaccati, i salami sono davvero privi di glutine? Il dubbio emerge sempre quando si scopre di essere celiaci. D’altronde la paura più grande...

utensili da cucina

Utensili da cucina, attenzione alla contaminazione degli allergeni

Utensili da cucina, una fonte di pericolo per gli intolleranti alimentari La gestione degli utensili da cucina genera più di qualche grattacapo a chi ha da poco ricevuto una diagnosi di celiachia o...

covid19 e celiachia

Covid19 e celiachia, facciamo un po’ di chiarezza

Covid19 e celiachia : esiste un nesso? Covid19 e celiachia, facciamo un po’ di chiarezza. In questo anno drammatico sono sorte domande di ogni tipo, timori e ansie. Eh sì, alcune di queste...

logo_print