Fjord e si parla di salmone: ideale per gli antipasti

Fjord e si parla di salmone: ideale per molti antipasti!!!! – Sabato 28 novembre è stata per me una giornata un po’ speciale: ho partecipato ad un blog tour in cui ho visitato l’Azienda Fjord S.p.A, primaria società italiana produttrice di pesce affumicato.
Fjord è sinonimo di salmoni e pesci affumicati, e la curiosità di scoprire questo mondo era tanta. Nostra guida e referente per la durata della visita è stato il Responsabile qualità, che ci ha spiegato quanto l’azienda ci tenga a mantenere alta la qualità dei suoi prodotti e lo fa seguendo tutta la filiera del salmone, dalla deposizione delle uova fino al prodotto, fresco o affumicato, confezionato pronto per il banco del libero servizio.
L’azienda dal 1969 si è specializzata nell’affumicazione di salmone ma anche di altre specie ittiche quali tonno, pesce spada, trota di mare che sono molto apprezzati dagli estimatori del pesce crudo affumicato
Utilizzate un salmone di ottima qualità
La prima fase di lavorazione è quella della decapitazione delle teste e della sfilettatura dei pesci quindi si passa alla rimozione delle spine e della pelle a cui segue la salatura che avviene nel rispetto della tradizione con macchinari all’avanguardia.
Segue l’affumicatura con una speciale miscela di legno di faggio che garantisce alla carne del salmone nel lento processo di affumicazione cui è sottoposto un particolare gusto ed aroma delicato che gli conferisce un sapore unico ed inimitabile.
Segue poi l’ affettamento, che si effettua nel più rigoroso rispetto delle condizioni igienico-sanitarie e a temperature controllate. Il salmone affettato viene conservato in buste sottovuoto o in atmosfera protettiva, per far sì che mantenga tutta la sua naturale fragranza e un alto livello di qualità per il consumatore finale.
Nel Factory Store, è in vendita tutta la gamma di prodotti Fjord. Quelli che sono stati per me una novità e mi hanno incuriosito maggiormente?
Fjord : moltissimi prodotti speciali
I Wurstel di salmone a base di solo salmone, senza conservanti, glutammato, glutine e polifosfati: un modo alternativo per mangiare il salmone e il salmone affumicato norvegese con alga nori ache si ottiene grazie a una lavorazione particolare: dopo un’accurata rifilatura, la parte più prelibata del salmone viene arricchita con l’Alga Nori, la quale, con il suo contenuto di provitamina A, B e C1 ha un effetto rimineralizzante, favorisce la riduzione del colesterolo e facilita l’eliminazione dei grassi nel sangue. Una vera bontà!
Ingredienti per 4 persone
- 300 gr. di pane bianco per tramezzini Orvà
- 1 mela
- 100 gr. formaggio fresco cremoso Senza Lattosio Exquisa
- 1 busta salmone affumicato Fjord
- foglie di valeriana
- olio extravergine d’ oliva
Preparazione
Disponete su una fetta di pane bianco il formaggio spalmabile. Irrorate con gocce di olio e disponete le fette di mele precedentemente private della buccia e tagliate a rondelle sottili. Disponete le fette di salmone affumicato. Chiudete con un’altra fetta di pane bianco. Tagliate il “sandwich” così ottenuto a quadretti. Chiudete i mini-sandwich con degli stuzzicadenti infilzando una foglia di valeriana e un cubetto di salmone che donerà un piacevole effetto cromatico.