Frittata di bulgur e verdure al forno è quello che sto preparando per oggi. Bulgur: ecco il protagonista dei migliori piatti vegan. Il bulgur non è molto noto nella nostra cucina italiana, o, almeno, non ancora.
La diffusione del bulgur, proveniente da terre straniere, alla quale stiamo assistendo negli ultimi anni, ha decisamente dello straordinario: il motivo è pressoché riconducibile all’apporto di valide proprietà nutrizionali che essi si rivelano in grado di garantire e che lo rendono un cibo assolutamente straordinario.
Si tratta di un cibo molto antico: le origini di esso risalgono addirittura ai tempi dei Babilonesi. E’ davvero incredibile come il suo utilizzo possa rivelarsi oggi ancora così attuale.
Valida fonte di fibre, vitamine del gruppo B, potassio e fosforo, come tutti i cereali integrali in chicchi, il bulgar possiede un indice di sazietà abbastanza elevato e questo lo rende alimento leader nella dieta anche di coloro che intendono mantenere peso.
Ottima fonte di fibre alimentari il bulgur viene oggi posto alla base della preparazione di gustosi piatti vegetariani e vegani.
Frittata di bulgur e verdure al forno, un modo originale e sano per mangiare il frumento
Non manca chi pone in abbinamento il bulgur con le verdure e non a caso, visto che questo sposalizio si rende perfetto, una vera prelibatezza dal punto di vista gastronomico.
Versatile come il riso, i bulgur ben si presta ad essere protagonista di patti misti, anche freddi e comunque ideali per ogni stagione. Ottima alternativa all’insalata di riso, ben si accompagna a zucchine, pomodori, fagiolini e, per gli amanti della buona salute, persino a carote.
C’è chi ne fa abbinamento con ceci o con melanzane: insomma, il bulgur si rivela base ideale per gustosissimi ed atipici piatti, regalando colore e fantasia sulle nostre tavole.
Ottima è anche la combinazione che può farsene con le uova: una carica di ferro e proteine non indifferente, benefica fonte di fosforo, magnesio, potassio e vitamine dei gruppi A, B, D ed E.
L’uovo, previa cottura, vede intensificate le sue proprietà benefiche per risultare al seguito anche molto più digeribile di quanto non lo sia da crudo.
Questa combinazione fa di questo piatto una vera e propria bomba di proteine, nonché leggero e gustoso. Gradita a tutti, anche ai piccini, la frittata risulta ideale da preparare anche per coloro che hanno poco tempo da dedicare in cucina.
Non ci resta dunque che riportare ingredienti e preparazione di questo originale e gustoso piatto.