Un antipasto o un secondo perfetto per tutte le occasioni
Siete indecisi su cosa preparare per i vostri invitati e non sapete ancora quali specialità preparare? Se vi serve un’ispirazione, ecco l’insalata con Roquefort e noci, un antipastino che ho preparato e le combinazioni che ho scelto: ho puntato su alimenti leggeri e freschi e il risultato avrà un impatto visivo apprezzato da tutti.
Gli stuzzichini per un antipasto di solito sono a base di pane: panini, tramezzini, canapè e così via, ma è possibile anche preparare dei bocconcini gustosissimi usando delle verdure o dei formaggi. Se preferite un piatto “leggero” scegliete come formaggio la ricotta, meglio di pecora, più gustosa. Se volete invece un piatto più sostanzioso e saporito, optate per la crescenza o la robiola, freschi di giornata.
Il Roquefort, un’eccellenza dell’Hexagon
Perfetta per le prime giornate d’autunno, sfiziosa e semplice da preparare, questa insalata è il piatto ideale per coniugare un sapore intenso di formaggio erborinato con la croccantezza delle noci, senza dimenticare l’aggiunta di altre verdure, ideali nell’arricchire questo piatto dalla preparazione semplice e gustosa. Ma parliamo del suo ingrediente principale…
L’insalata con Roquefort e noci è particolare soprattutto grazie al formaggio… Chiamata ‘Hexagon’ per via dei suoi confini che si presentano come un vero e proprio esagono geografico, la Francia è l’unica vera antagonista del Belpaese in materia di formaggi. Forse non conoscerete tutte le piccole eccellenze casearie di capra e di vacca, ma il Roquefort è un formaggio amabile per il suo gusto deciso, erborinato ma non troppo spiccato nel sapore, ben equilibrato e di pasta medio-morbida.
Dona all’insalata quella raffinatezza rustica tipica di molti piatti francesi, nonché importanti nutrienti come proteine e grassi, minerali e vitamine. D’altra parte troviamo le noci, che ci fanno fare un pieno di omega 3, di minerali alleati del sistema nervoso e di vitamine amiche della pelle e degli occhi.
L’insalata con Roquefort e noci cela un mondo di benessere
Come avrete capito, questa pietanza si propone come un pasto ricco e completo, anche se leggero. Il formaggio, con le sue note proprietà e nutrienti, insieme alle noci, ricche di oli essenziali ed altre potenzialità importanti, all’olio d’oliva extravergine e alle verdure aggiuntive che si presentano come una valida fonte di colore e come un ottimo apporto di fibre, rendono questa ricetta un piatto carico e bilanciato, perfetto anche per regimi di dieta che richiedono piatti unici ma equilibrati.
L’insalata con Roquefort e noci è adatta e rivolta proprio a tutti, anche a coloro che soffrono di disturbi alimentari come la celiachia o per le persone che seguono un’alimentazione vegetariana e quindi non eliminano il formaggio dal proprio menù.
Ed ecco la ricetta dell’ Insalata con roquefort e noci
Ingredienti per 4 persone
- 3 cespi indivia
- 150 gr roquefort o gorgonzola piccante
- 80 gr gherigli di noce
- 1 limone spremuto
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- q.b. sale
Preparazione
Lavate l’insalata, eliminate le foglie esterne rovinate e sfogliate i cespi scegliendo le foglie più belle. Togliete la crosta e tagliate a dadini il roquefort.
Disponete nei piatti le foglie dell’insalata a raggiera, distribuite in ognuna qualche dadino di roquefort e qualche gheriglio di noce spezzettato grossolanamente e mettetene un paio interi.
Preparate un’emulsione di olio, limone e sale e condite. Lasciate insaporire qualche minuto prima di servire
anche io faccio queste barchette con la belga, identiche emh… ma ci aggiungo del mascarpone :-) (facevo anzi.. è da una vita che non le preparo, che voglia mi è venuta)