Lo scorso venerdì 19 settembre al Galata Eventi posto al 4° piano del Museo del Mare a Genova, il Museo del Mare più grande del Mediterraneo, si è svolta la prima edizione di Cook and Fun in questa città, un evento organizzato da Double Em di Marina Marengo in collaborazione con Monica Pecere.
Galata Museo del Mare è quindi stata la splendida location adatta per conferenze, pranzi e cene di lavoro e di gala, che ha ospitato questa meravigliosa serata ludica, dedicata a chi ama stare in compagnia, a chi ha voglia di divertirsi e di socializzare, ma nel contempo a chi ama l’ enogastronomia , agli appassionati di cucina, agli appassionati del bere buon vino.
Durante la serata il numeroso pubblico presente ha avuto modo di imparare i segreti della cucina direttamente da rinomati chef, dalle scuole di cucina , dai ristoranti genovesi , dai sommelier FISAR che hanno proposto angoli di degustazione vini.
Tutti hanno avuto a possibilità di essere protagonisti, di imparare, e di apprendere così nuovi trucchi.
Tra le varie proposte sono stati organizzato anche un mini corso sul servizio, l’angolo del galateo, del crudo e il sushi-chef con semplicità e maestria ha insegnato come preparare, con rapidità, sushi salato e dolce e di scoprire molte curiosità.
Non si è tralasciata neppure la cucina del senza glutine che in questo momento interessa numerose persone data la sempre maggior diffusione dell’intolleranza a questa sostanza.
Ai migliori, tra coloro del pubblico presente davanti agli stand, che si sono lasciati coinvolgere nella sfida con Michele Cannistaro detto il Cannibale, l’ex concorrente di Masterchef, nella la preparazione di un piatto a sorpresa, una giuria di eccezione composta da rinomati chef ha aggiudicato bellissimi premi a 5 stelle.
La giuria, oltre che una persona del pubblico era composta da Tiziana Colombo, esperta di intolleranze alimentari, e dallo chef Ivano Ricchebono, del ristorante “The Cook” di genova Nervi, uno dei migliori chef liguri, noto al grande pubblico come Mr. The Cook, nonché docente della Scuola Internazionale di Cucina “Alma”.
E’ stato quindi tutto un susseguirsi di sfide in cucina con il pubblico e Show Cooking in cui gli chef hanno potuto trasmettere i loro segreti e i loro saperi ai presenti; una serie d eventi nell’evento raggruppati in un’unica serata che comprendevano dimostrazioni e lezioni a rotazione di 20 minuti ciascuna.
Una serata di grande successo in cui tutti sono stati bravissimi, hanno espresso e trasmesso molta simpatia e grande energia quindi: a cook and fun !