Insalata di soncino e indivia. Questa insalata è conosciuta con vari altri nomi: valeriana, formentino, songino, soncino, gallinella, dolcetta o valerianella. E’ sicuramente una delle più famose piante da insalata e si trova anche d’inverno confezionata già pronta all’uso.
E’ un’insalata ricca di sostanze nutritive come clorofilla, mucillagine, sali minerali,vitamine A, B e C e ha anche proprietà rivitalizzanti, emollienti, lassative, diuretiche e depurative. Viene consigliato per curare le affezioni respiratorie e intestinali, l’anemia, i calcoli renali e la stitichezza.
Il soncino è ideale sia per guarnire i vostri piatti che per creare delle misticanze con altre verdure come cipollotti freschi, ravanelli e qualche scaglia di grana oppure delle fettine di uovo sodo. Ma non solo, essendo una delle poche insalate che è permessa agli intolleranti al nichel come me, la sperimento un po’ ovunque e vi garantisco che è ottima anche con la frutta tipo mele, mandarini e arance. Mio marito aggiunge a questa insalata anche la frutta secca.
Non è un’insalata che si conserva a lungo, forse è meglio acquistarla freschissima. Le foglie devono avere un bel colore verde e accertarsi che non siano ingiallite o sciupate. Il prezzo è piuttosto alto, ma in compenso ha decisamente una buona resa. Raccomando di lavarla accuratamente prima dell’uso sotto l’acqua corrente poiché nella base del cespo tende ad accumularsi terriccio.
Ingredienti per 4 persone
- 1 barbabietola rossa precotta
- 25 cl di olio extravergine di oliva delicato
- il succo di 1 limone
- 1 piccola baguette senza glutine
- 2 cespi di indivia belga
- 300 g di foglie di soncino o valeriana
- 1 rametto di aneto
Per la salsa vinaigrette
- 1 cucchiaio di aceto di Xeres
- 1 cucchiaio di senape in grani consentita
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
Preparazione
Preriscaldate il forno a 150°.
Sgocciolate la barbabietola e tagliatela a pezzetti. Frullatela con un robot da cucina per ottenere una crema liscia; versatevi a filo, a poco a poco, 20 cl di olio, il succo di limone e continuate a frullate. Salate.
Tagliate la baguette a rondelle sottili, per ottenere piccoli crostini. Sistemateli su una placca rivestita con carta da forno, irrorateli con l’olio rimasto e infornateli 10 minuti.
Nel frattempo, in una ciotola capiente, emulsionate l’aceto con la senape in grani, salate leggermente e incorporate a filo, senza smettere di mescolare, l’olio.
Lavate l’indivia, sgocciolatela per bene e tagliatela a rondelle non troppo sottili.Lavate le foglie di soncino e asciugatele con cura.Sistemate l’indivia e il soncino in una insalatiera, irrorate con la vinaigrette preparata e mescolate con cura. Suddividete la crema di barbabietola in singole ciotoline e posatele al centro dei piatti individuali.
Attorniate con l’insalata preparata, guarnite con i crostini croccanti, qualche rametto di aneto e servite subito.